biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

10

giugno

Piazza Tiburtino III

Piazza Tiburtino III

10 giugno 2017 ore 11:00

Proiezione documentario

Piazza Tiburtino III. Note di ricerca tra geografia e società (documentario, 30') a cura di Marco Maggioli, Paolo Barberi, Riccardo Morri, Riccardo Russo e Paola Spano della Società Geografica Italiana .



Il lavoro trae spunto da una serie di attività di ricerca che si sono svolte nel quartiere di Tiburtino III  attraverso la raccolta di 120 interviste a soggetti che abitano il quartiere e su ricerche di archivio (ATER di Roma, Comune di Roma, ATAC, Istituto Luce e AMOD i più consultati). L'apporto alla ricerca del documentario, oltre alle video interviste realizzate sul campo, sta proprio nell'utilizzo di fonti audiovisive appartenenti a differenti periodi storici, dal cinegiornale luce relativo all'inaugurazione dei lotti datato 1937 fino al materiale contemporaneo. 
Sinossi

Dal 1936 ai giorni nostri il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento che ne disegnano oggi il profilo, si può ancora intravedere la continuità di una preziosa memoria collettiva. Attraverso un lungo lavoro di interviste sul posto, un gruppo di ricerca ha cercato di ricostruire l'evoluzione del rapporto tra questa comunità e il suo territorio nel corso del tempo.

Il film racconta una singolare storia collettiva, scandita dalle lunghe lotte per la casa e per la dignità che nel tempo hanno modificato lo spazio e la vita delle persone. E proprio nello spazio sono raccolti i racconti di questa epopea, iniziata nei lotti di una borgata che non esiste più e giunta tra i palazzi di un quartiere moderno, in una grande piazza pubblica che ancora non esiste.