mercoledì
20
settembre
venerdì
19
maggio
mercoledì
20
settembre
Passeggiate culturali in biblioteca
19 maggio - 20 settembre 2017
Eventi e incontri
Presso la Biblioteca Goffredo Mameli si svolgeranno 4 incontri rivolti a tutti coloro che già si interessano, o desiderano sapere di più, di libri e letture in biblioteca.
A cura di Ottavia Murru.
SALA INCONTRI
Programma
19 maggio ore 16,30
Visita guidata. La biblioteca di pubblica lettura.
Le biblioteche di Roma, dislocazione nel
territorio. Accesso e servizi offerti. Progetti volti alla promozione della lettura e modalità di
intervento. Accoglienza e risposta alle esigenze informative e culturali di una giovane utenza
straniera. Conoscere alcuni autori, breve lettura.
8 settembre ore 16,30
Le biblioteche per ragazzi. Circoli di lettura e Premi letterari. Poesie, filastrocche e giochi di
parole con le rime di Gianni Rodari. Progetto NPL (Nati per Leggere) e suoi obiettivi. Diverse
modalità di lettura per i più piccini.
15 settembre ore 16,30
Biblioteche per tutti: servizi per lettori in difficoltà. Le diverse tipologie di strumenti
indispensabili atti a garantire la soddisfazione del piacere di leggere di un utente disabile:
Ipovedente, Non vedente, Affetto da sordità, Dislessico, Autistico, Disabile motorio. Leggere un
libro, consultare un sito Internet, sfogliare un e-book, il prossimo futuro della lettura.
20 settembre ore 16,30
Italo Calvino e le sue fiabe. Lettura. Attività laboratoriale: Costruiamo insieme un libro bianco di
Bruno Munari.
__________________________________________________________________________
Per info: ioleggo@ilpepeverde.it - o.murru@bibliotechediroma.it
Visita guidata. La biblioteca di pubblica lettura.
Le biblioteche di Roma, dislocazione nel
territorio. Accesso e servizi offerti. Progetti volti alla promozione della lettura e modalità di
intervento. Accoglienza e risposta alle esigenze informative e culturali di una giovane utenza
straniera. Conoscere alcuni autori, breve lettura.
8 settembre ore 16,30
Le biblioteche per ragazzi. Circoli di lettura e Premi letterari. Poesie, filastrocche e giochi di
parole con le rime di Gianni Rodari. Progetto NPL (Nati per Leggere) e suoi obiettivi. Diverse
modalità di lettura per i più piccini.
15 settembre ore 16,30
Biblioteche per tutti: servizi per lettori in difficoltà. Le diverse tipologie di strumenti
indispensabili atti a garantire la soddisfazione del piacere di leggere di un utente disabile:
Ipovedente, Non vedente, Affetto da sordità, Dislessico, Autistico, Disabile motorio. Leggere un
libro, consultare un sito Internet, sfogliare un e-book, il prossimo futuro della lettura.
20 settembre ore 16,30
Italo Calvino e le sue fiabe. Lettura. Attività laboratoriale: Costruiamo insieme un libro bianco di
Bruno Munari.
__________________________________________________________________________
Per info: ioleggo@ilpepeverde.it - o.murru@bibliotechediroma.it
16/05/2017 Ang. Leo
aggiorn. 09/06/2017 Ang.Leo
aggiorn. 07/09/2017 Ang.Leo
aggiorn. 08/09/2017 Ang.Leo