biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

30

giugno

Montespaccato: microstoria in 20 scatti

sabato

6

maggio

venerdì

30

giugno

Montespaccato: microstoria in 20 scatti

6 maggio - 30 giugno 2017

Mostra fotografica





Oggi il quartiere Montespaccato è una comunità ben definita tra Casalotti, Boccea, Selva Candida ed Aurelio. All’inizio del secolo scorso era la Borgata Fogaccia, in quanto terre dei conti Fogaccia, che  nel 1917 avviarono il risanamento del territorio con i primi insediamenti (dell’era moderna) di alcune famiglie. La bonifica ed il successivo stanziamento di 400 abitanti si conclusero nel 1933.

La Biblioteca Cornelia, con l’intento di raccontare il quartiere, ha realizzato un pannello introduttivo  storico/antropologico che va dalla preistoria ai nostri giorni ed una mostra fotografica  articolata in quattro sezioni: Eventi, Famiglia, Vita quotidiana e Luoghi.

Si ringraziano per la collaborazione: la famiglia Moioli per aver messo a disposizione la preziosissima collezione di fotografie; la famiglia Nobili per l’impegno con il quale ha ricercato ed elaborato la documentazione storica e per la professionalità con la quale ha progettato la grafica del pannello introduttivo; l’insegnante Maria Clorinda Chiacchiarini che, raccogliendo meticolosamente tutte le testimonianze ed i ”vissuti”, ha trasmesso  ad almeno 6 generazioni di alunni la passione e l’amore per questo territorio.

Fa parte di

Il centenario di Montespaccato