venerdì
8
novembre
Ma tu l'hai letto Il giovane Holden? di Valentino Ronchi
8 novembre 2024 ore 17:30
Presentazione del libro
Ma tu l'hai letto Il giovane Holden? di Valentino Ronchi
Graphe edizioni, 2024
Interviene l’autore con
Simona Mancini
Valentino Ronchi, già autore di romanzi e sillogi poetiche di rara eleganza, torna con una nuova raccolta di versi che cattura l'attenzione per la sua capacità di frammentare la vita in sequenze ipnotiche di senso. Un caleidoscopio di incontri, situazioni e paesaggi cesellati tra le pagine, dove la Milano delle periferie si fonde con altre periferie più distanti, anche quelle dell'animo umano. Lingua semplice legata al dialogo che porta alla luce epifanie dal quotidiano, mentre il risvolto civile, quasi mai di denuncia ma più un'espressione di un sentimento laico, è uno degli architravi della poetica dell'autore lombardo. Versificare tagliente, ironico e irriverente che lega l'incontro tra il dettato lirico e un atteggiamento di tendenza narrativa. Una nuova produzione poetica che non disdegna il sodalizio con la prosaicità, accettata come sfida sensoriale e non come conditio sine qua non per la sopravvivenza. Un'opera da non perdere per gli amanti della poesia contemporanea.
Valentino Ronchi è nato a Milano nel 1976. Collabora con case editrici e commercia in libri rari del Novecento. Ha pubblicato
Canzoni di bella vita (Lampi di stampa 2006 e 2008, “Premio Baghetta”, finalista al “Premio Sandro Penna”, “Beppe Manfredi Opera prima” e “Camaiore Opera Prima”, attualmente finalista al “Premio Il Ceppo” di Pistoia). Ha vinto alcuni fra i maggiori premi italiani per poesia inedita, fra i quali si ricordano l’“Aldo Spallicci” nel 2003, il “Montale” nel 2004, il “Castelfiorentino” nel 2005, il “Giuseppe Tirinnanzi” nel 2008. Dirige la collana di poesia Festival per l’editore Lampi di Stampa. Premio Montale per l’inedito nel 2004, per i precedenti libri di poesia ha ricevuto il Ceppo Opera prima, il Baghetta e il Fiume Veneto Poesia Giovane nel 2008; e il Premio Carducci nel 2013. Nel 2017 esce la raccolta poetica
Primo e parziale resoconto di una storia d'amore (Nottetempo 2018). Nel 2021 esce il suo esordio narrativo
Riviera per Fazi editore.
Il suo studio bibliografico si chiama fiestalibri.
Il suo studio bibliografico si chiama fiestalibri.