mercoledì
5
giugno
M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati
Presentazione libro e incontro
Nell'ambito di Letterature Festival Roma. 2019, Incontro con Antonio Scurati, finalista del Premio Strega 2019 e autore di M. Il figlio del secolo (Bompiani,2018). Interviene Francesco Piccolo.
Il protagonista del romanzo è come una bestia che sente il tempo di un'Italia sfinita, stanca della politica moderata e inetta, della democrazia esanime. Il protagonista è Mussolini, descritto come "intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, audace, facile alle pronte simpatie e antipatie, ambiziosissimo, al fondo sentimentale", ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico, direttore di un piccolo giornale di opposizione. Il libro racconta la storia italiana dal 23 marzo 1919 - giorno della fondazione dei Fasci di combattimento - al 1945. M. si chiude col discorso pronunciato il 3 gennaio 1925 alla Camera dei deputati, instaurazione ufficiale della dittatura dopo la crisi politica determinata dall'omicidio di Matteotti.
Antonio Scurati nasce a Napoli il 25 giugno 1969. Si laurea in FIlosofia all'Università degli studi di Milano e prosegue i suoi studi a Parigi e Bergamo, conseguendo un dottorato di ricerca in Teoria e analisi del testo. Docente e ricercatore all'Università degli Studi di Bergamo, coordina il Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza. Nel settembre 2018 pubblica M. Il figlio del secolo, primo volume di una trilogia su Benito Mussolini.