biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

29

febbraio

L'ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini

mercoledì

24

gennaio

giovedì

29

febbraio

L'ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini

24 gennaio - 29 febbraio 2024

Mostra fotografica e incontri-laboratorio con le classi

Dal 24 gennaio al 29 febbraio è possibile visitare in biblioteca la mostra fotografica dell’albo L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini, scritto da Irène Cohen-Janca e illustrato da Maurizio A. C. Quarello (Orecchio Acerbo, 2015).

La mostra è accompagnata da 10 incontri-laboratorio con classi delle scuole secondarie di primo grado.

mercoledì 24 gennaio: classe 2B della scuola secondaria di primo grado I. C. Gino Strada (ex via Latina 303)

giovedì 25 gennaio: classe 2D della scuola secondaria di primo grado Duca d’Aosta, I.C. Marcello Mastroianni

mercoledì 31 gennaio: classe 1 della scuola secondaria di primo grado I.C. Guicciardini

giovedì 1 febbraio: classe 1G della scuola secondaria di primo grado I.C. Guicciardini

martedì 6 febbraio: classe 1E della scuola secondaria di primo grado I.C. Guicciardini

mercoledì 7 febbraio: classe 1A della scuola secondaria di primo grado Duca d’Aosta, I.C. Marcello Mastroianni

martedì 13 febbraio: classe 1C della scuola secondaria di primo grado I. C. Gino Strada (ex via Latina 303)

mercoledì 14 febbraio: classe 2A della scuola secondaria di primo grado Carlo Urbani, I.C. Via Ceneda

martedì 20 febbraio: classe 1E della scuola secondaria di primo grado Duca d’Aosta, I.C. Marcello Mastroianni

mercoledì 28 febbraio: classe 2D della scuola secondaria di primo grado I. C. Gino Strada (ex via Latina 303)

 

L’esposizione e gli incontri sono promossi dalla Biblioteca Nelson Mandela di Roma, dalla casa editrice Orecchio Acerbo e dall’associazione ll Semaforo blu all’interno del percorso Teneramente ti guardo. La cura come centro del pensiero pedagogico.

 

Memoria genera Futuro 2024 è un'iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali.

Fa parte di

Memoria Genera Futuro 2024