Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Liberi di leggere
Letture e laboratori creativi
Letture ad alta voce e laboratori creativi sul tema della libertà con particolare attenzione alla storia della Seconda Guerra mondiale e alla ricorrenza della Giornata della Memoria.
I bambini fanno spesso domande su eventi storici complicati e gli adulti devono cercare il modo migliore per rispondere a richieste specifiche.
Non è facile spiegare quanto accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale o il significato della Giornata della Memoria.
I libri però ci aiutano!
Molti sono i testi che trattano questo tema dedicati ai bambini e ragazzi, per questo abbiamo scelto per loro dei libri adatti e coinvolgenti che raccontano in modo semplice e naturale un periodo storico molto importante.
Appuntamento lunedì 17 e 24 gennaio presso la Biblioteca Borghesiana dalle ore 16.30 alle 18.30.
Si ricorda che per l’accesso occorre esibire il Green Pass.
Per partecipare è necessario prenotarsi a ill.borghesiana@bibliotechediroma.it o al numero 06 45460361.

Bambine/i e ragazze/i in Biblioteca
Altri appuntamenti
- Le ore della contentezza (Biblioteca Pier Paolo Pasolini)
- Naturalmente in rima di Massimiliano Maiucchi (Biblioteca Villa Leopardi)
- Sanba e burattini (Biblioteca Aldo Fabrizi)
- Leggere insieme (Biblioteca Penazzato)
- La fioraia di Sarajevo (Biblioteca Goffredo Mameli)
- Il Maggio dei Libri (Biblioteca Borghesiana)
- Ti leggo una storia (Biblioteca Goffredo Mameli)
- Bambini in biblioteca! (Biblioteca Franco Basaglia)
- Crescere Leggendo (Biblioteca Raffaello)
- SOS Matematica e Fisica! (Biblioteca Sandro Onofri)
- Le cacciatrici di storie (Biblioteca Fabrizio Giovenale)
- Nati per Leggere – Sezione Crescere con i libri (Biblioteca Valle Aurelia)
- Leggi tu che leggo io (Biblioteca Casa dei Bimbi)
- C'era una volta... (Biblioteca Rugantino)
- Il Circolo dei libri parlanti (Biblioteca Guglielmo Marconi)
- L'Angolo delle storie (Biblioteca Gianni Rodari)
- Book Club per giovani lettori (Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphilj)
- Alla scoperta dell’incredibile tesoro della Biodiversità (Biblioteca Franco Basaglia)
- Nati per leggere (Biblioteca Casa dei Bimbi)
- Comic Lab di Vito Davide Mastrullo (Biblioteca Villa Leopardi)
- Letture di primavera (Biblioteca Villa Leopardi)
- Tana per i libri! (Biblioteca Vaccheria Nardi)
- Capitan Calamaio (Biblioteca Vaccheria Nardi)
- C come Canzone (Biblioteca Laurentina)
- La musica delle parole (Biblioteca Cornelia)
- Il giardino del tempo che passa (Biblioteca Centrale Ragazzi - Centro Specializzato)
- Fiabe a sorpresa (Biblioteca Elsa Morante)
- La mia Luna (Biblioteca Aldo Fabrizi)
- La resistenza spiegata ai bambini di Francesca Parmigiani e Shu Garbuglia (Biblioteca Villa Leopardi)
- Una giornata a colori! (Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphilj)
- Le sorelle T di Morena Mancinelli (Biblioteca Elsa Morante)