biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

19

novembre

L'estasi insicura di Silvio Raffo

L'estasi insicura di Silvio Raffo

19 novembre 2024 ore 18:00

Presentazione del libro

L'estasi insicura di Silvio Raffo
Interno libri editore

con Silvio Raffo
presentazione critica a cura di Marco Colletti e Ilaria Palomba
 

L’estasi insicura è una delle sillogi più corpose di Silvio Raffo, suddivisa in venti brevi suite secondo la proverbiale misura e armonia “classica” caratteristiche del suo stile, che ha attraversato le stagioni degli sperimentalismi e delle avanguardie ignorandole e mantenendosi sempre fedele alle esigenze di una lirica melodica e insieme modernissima per le componenti esistenzialiste dei suoi contenuti. Maestri di Raffo che lo hanno incoraggiato riconoscendo in lui un erede ideale sono Mario Luzi, Maria Luisa Spaziani e Sandro Penna. Gli esponenti della critica letteraria che hanno elogiato la sua figura e il suo “anticonformismo iperlirico” e la sua “tradizionalità eversiva” sono stati principalmente Elio Gioanola, Giorgio Barberi Squarotti e Enrica Salvaneschi.


Silvio Raffo
, nativo di Roma, poeta,narratore, traduttore e docente, è considerato il massimo esperto italiano di Emily Dickinson, di cui ha tradotto l’opera omnia (Meridiani Mondadori, Crocetti, Robin) e scritto la biografia Io Sono Nessuno (Elliot). Ha al suo attivo le traduzioni di molti poeti angloamericani, oltre a raccolte di poesia che hanno vinto i premi più prestigiosi, e una decina di romanzi (tra i quali La voce della pietra, finalista a uno Strega, da cui è stato tratto il film omonimo con Emilia Clarke). Dirige a Varese il centro culturale “La Piccola Fenice” e collabora con più università per seminari di traduzione letteraria.