biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

9

ottobre

Leggere ed ascoltare. La pratica della lettura ad alta voce

venerdì

18

settembre

venerdì

9

ottobre

Leggere ed ascoltare. La pratica della lettura ad alta voce

18 settembre - 9 ottobre 2015

Corso di lettura

Gli incontri offriranno suggerimenti e tecniche per acquisire padronanza nell’uso della voce e della gestualità, permetteranno di accrescere la conoscenza del panorama editoriale e di riflettere su alcuni criteri di scelta dei libri.

Il corso è a cura di Pino Grossi  (operatore della biblioteca e docente del  corso “Leggere Che Piacere”).

La partecipazione prevede l’iscrizione alla biblioteca con tessera Bibliocard (5 euro) .

Programma del corso: 

venerdì 18 settembre - ore 15 - 18

La voce e le sue possibilità

La corporeità della voce esplorata in esercizi e giochi.

Nella memoria del corpo un ricordo antico: le filastrocche. Prime letture, per godersi le parole e ricreare il piacere di giocare con i suoni e i ritmi

 

venerdì 25 settembre - ore 15 - 18

Come scegliere i libri da leggere ad alta voce

Perché scegliere un libro? Le proposte bibliografiche della biblioteca.

Prove di lettura individuali e corali.

 

venerdì 9 ottobre - ore 15 - 18

I luoghi e i tempi della lettura

Come creare la situazione adatta per chi legge e chi ascolta in spazi e luoghi protetti

Messa in scena corale di letture utilizzando i materiali esplorati durante gli incontri.

 

(data da definire) ore 16.30 – 18.30

Letture ad alta voce per bambini e utenza libera, a cura dei partecipanti al corso.

 

Si richiede di comunicare l’adesione via e-mail entro il 15/09/2015 all’indirizzo g.grossi@bibliotechediroma.it accompagnata dalla scheda qui di seguito allegata allegata