biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

5

settembre

Le rassegne di settembre e ottobre a Casa del Cinema di Roma

lunedì

1

settembre

mercoledì

29

ottobre

Le rassegne di settembre e ottobre a Casa del Cinema di Roma

1 settembre - 29 ottobre 2025

Vantaggio BiblioCard

Con la BiblioCard è possibile assistere alle proiezioni alla Casa del Cinema con una riduzione sul biglietto d'ingresso!
A tutti i possessori della tessera Bibliocard, infatti, è riconosciuta la possibilità di acquistare biglietti per eventi realizzati presso la Casa del Cinema con riduzione del 20% sul prezzo del biglietto intero individuale.
 
Dal 1 agosto al 7 settembre la programmazione dell'arena Teatro all'aperto Ettore Scola continua con le rassegne Isole (dal primo agosto al 4 settembre), Money (dal 2 agosto al 5 settembre), Grand Hotel Cinema (dal 3 agosto al 7 settembre) e Omaggio a Daniel Day-Lewis (dal 4 al 30 agosto) e con due eventi speciali: mercoledì 3 settembre si terrà Evento speciale | L’ultimo spettacolo, il film-inchiesta che denuncia lo sfruttamento degli animali nei circhi, e sabato 6 settembre Evento speciale | Andrea Camilleri.
 
Il prossimo 6 settembre, infatti, Andrea Camilleri avrebbe compiuto 100 anni e per festeggiare il suo compleanno, il Comitato Camilleri 100 e il Fondo Andrea Camilleri, d’intesa con Palomar e con la collaborazione di Siae, MiC e Rai, organizzano al Teatro all’aperto Ettore Scola della Casa del Cinema un tributo con la proiezione di Conversazione su Tiresia, scritto e interpretato da Andrea Camilleri, a cura di Valentina Alferj, con la regia teatrale di Roberto Andò e televisiva di Stefano Vicario, musiche di e con Roberto Fabbriciani, andato in scena al Teatro Greco di Siracusa nel 2018. Sarà inoltre presentato da Roberto Andò e Carlo Degli Esposti un backstage inedito sulla lavorazione dello spettacolo.
 

La Fondazione Cinema per Roma, inoltre, ha presentato il programma di settembre e ottobre della Casa del Cinema dopo il grande successo dell’arena estiva. A cent’anni dalla loro nascita, la Casa del Cinema celebra il grande attore britannico Peter Sellers (dall'8 settembre al 29 ottobre), indimenticabile protagonista di film come Il dottor Stranamore, La pantera rosa e Oltre il giardino, e lo straordinario artista degli effetti speciali Carlo Rambaldi (dal 9 settembre al 9 ottobre), premio Oscar® per Alien, E.T. l’extra-terrestre e King Kong. Il programma ospiterà inoltre il 18 settembre un evento speciale, la presentazione del libro Una storia scomoda di Antonio Caiazza e la proiezione del film Il generale dell’armata morta di Luciano Tovoli. Tornano gli appuntamenti in collaborazione con la Galleria Borghese (dal 15 settembre al 6 ottobre), in arrivo Caravaggio a Roma: storia di una rivoluzione di Luca Criscenti e Villa Borghese di Gianni Franciolini.

Dal 15 al 26 ottobre, la Casa del Cinema si trasformerà in una delle location della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La Fondazione Cinema per Roma presenta il programma di settembre e ottobre della Casa del Cinema che tornerà a svolgersi nelle sale interne dopo il grande successo di pubblico dell’arena estiva.

Infine, dal 21 al 25 settembre 2025, la Casa del Cinema aderirà all’iniziativa Cinema in festa: un’occasione imperdibile per vedere i film in sala al prezzo speciale di 3,50 euro. L’iniziativa è promossa da ANEC e ANICA, con il supporto del MiC e in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.

 
Per consultare il programma completo di agosto: Programma Casa del Cinema - settembre e ottobre 2025
 
 
Come partecipare
 
I biglietti per le proiezioni a pagamento in programma alla Casa del Cinema si possono acquistare presso la biglietteria in Largo Marcello Mastroianni n.1, oppure online attraverso il sito o alla bigletteria online , esclusivamente con modalità “Biglietto digitale”: il biglietto può essere stampato o reso disponibile sul proprio dispositivo mobile.
La biglietteria/infopoint sarà aperta con i seguenti orari: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 22.
Eventuali eccezioni saranno comunicate sul sito ufficiale. Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli, le eccezioni saranno comunicate.
Prezzo dei biglietti: 5 euro.
Abbonamenti: Cinema Lovers Rosso (20 biglietti: 60 euro), Cinema Lovers Blu (10 biglietti: 35 euro).
L’accesso alle proiezioni e alle attività gratuite aperte al pubblico è consentito previo ritiro del coupon (a partire da 30 minuti prima dell’inizio dell’evento a cui si intende assistere) e fino a esaurimento posti disponibili.
 
 
 
La Casa del Cinema a Villa Borghese è gestita dalla Fondazione Cinema per Roma e promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Cinecittà (in rappresentanza del Ministero della Cultura), Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma e Fondazione Musica per Roma. I Partner Istituzionali sono Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori. Le attività si svolgono in collaborazione con Rai Cinema, Cineteca di Bologna e CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Gli Sponsor tecnici sono APA – Agenzia Pubblicità Affissioni, Canon e Pino Chiodo.

Fa parte di

Vantaggi BiblioCard con Biblioteche di Roma

Altri appuntamenti