giovedì
14
settembre
Le "Madri" della ricostruzione italiana 1945-1960
14 settembre 2023 ore 18:00
Presentazione del libro con l'autrice
Il libro intreccia storia di genere e storia generale in una trama complessa e significativa. Dalle macerie della seconda guerra mondiale sono emerse, protagoniste della ricostruzione politica, economica e culturale dell’Italia, le donne. Percorrendo l'accidentato cammino dell'emancipazione, le italiane del secondo dopoguerra hanno impresso il segno nello spazio pubblico e nell'universo simbolico e, nonostante contraddizioni e scelte repressive del potere, non si sono arrese, combattendo la tradizione patriarcale ancora dominante e contribuendo alla ricostruzione delle istituzioni, della politica, dell’economia, del sindacato, della cultura. A moltissime deve andare l'ammirazione per l'impegno totalizzante, a tutte, figure note o dimenticate, il titolo di Madri della ricostruzione italiana.
Francesca Izzo dialoga con l'autrice.
Mirella Leone si occupa prevalentemente di filosofia classica e di storia di genere. Appartenente a numerose associazioni culturali, è fra le socie fondatrici della sezione veronese del “Circolo della rosa”. Nel 2017 ha pubblicato
Il fascismo e l'universo femminile. Il consenso e dissenso delle donne italiane, Quiedit editore.