biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

11

marzo

Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia

Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia

11 marzo 2023 ore 11:00

Presentazione del libro

All’interno del progetto "L'8 tutto l'anno", per il ciclo “La Costituzione al femminile”, ideato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del IV Municipio, la Biblioteca Vaccheria Nardi ospita la presentazione del libro  Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia, a cura della Fondazione Nilde Iotti.

"Si tratta di un lavoro documentale di grandissimo interesse. In esso sono raccolte le schede che illustrano le leggi di cui le donne sono state protagoniste sia nel lavoro parlamentare che nella società civile dal 1950 al 2018. Vi sono inoltre testi che ripercorrono le fasi iniziali del cammino della nostra Repubblica , la Costituzione, le costituenti, il diritto di voto alle donne e riflessioni finali più legate a questioni di attualità e alle politiche europee. Il tutto aperto dalla introduzione di Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti, che sintetizza in modo efficace ed esauriente il percorso e gli spunti di riflessione che sono nati dal  lavoro di costruzione del volume. Attraverso il processo legislativo possiamo ricostruire il cammino, faticoso ma determinato, delle donne italiane verso il riconoscimento dei loro diritti e per l’affermazione della loro piena legittimità a ricoprire ruoli sempre più decisivi nello spazio pubblico."

Interverranno l'Assessora alle Pari Opportunità  Annarita Leobruni, la dottoressa  Alessandra Tazza, fondatrice e volontaria della Fondazione Nilde Iotti che ha curato il libro, e Flavio Borocci, consigliere comunale del IV Municipio.