sabato
16
marzo
Le foibe di Giuseppina Mellace
Incontro con l'autore
Ne parliamo con l'autrice. Incontro a cura dell'Anpi, X Municipio sezione Elio Farina. Introduce Stefania Galimberti. Conducono l'incontro Maria Grazia Greco e Sabrina Deligia.
La vicenda delle foibe al confine nordorientale italiano occupa un posto centrale nella storia del nostro Novecento. Il saggio parte da un’ analisi delle vicende storiche della regione giuliana all’inizio del XX secolo allo scopo di mettere in luce le complessità geografiche e culturali di questo territorio e le ragioni antiche di una contesa per il potere combattuta su base etnica. Descritta l'ascesa del fascismo, l'Autrice si sofferma sui campi di internamento e di concentramento italiani e sulle conseguenze tragiche dell'armistizio siglato l'8 settembre del 1943. Lo sguardo dell'Autrice si posa incessantemente su tutte le vittime del clima di soprusi generalizzati che caratterizza quel momento storico. Un capitolo particolare viene riservato alle donne, spesso marginali nella storiografia sull'argomento. Ne scaturisce una ricostruzione che, nel procedere narrativamente per quadri sovrapposti, restituisce il fenomeno nella sua interezza.
(Ins.16/02/2024-Don.Zap.)