biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

4

dicembre

L’altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo

L’altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo

4 dicembre 2023 ore 17:00

Presentazione del libro con l'autore Andrea Mulas

L’11 settembre 1973 cala il sipario sull’utopia possibile di Salvador Allende, eletto presidente del Cile il 4 settembre 1970. Il drammatico epilogo dell’esperienza del governo dell’Unidad Popular ha rappresentato la fine dell’unico tentativo di rivoluzione democratica al socialismo, un’esperienza opposta al militarismo di stampo guevarista e alla rivoluzione castrista. L’emblematico e cruento avvento al potere di Pinochet ha cambiato il corso della storia del popolo cileno, aprendo la strada a una delle più feroci dittature militari, ma è stato anche un chiaro segnale d’allarme per le forze progressiste internazionali. Che cosa resta oggi, dunque, della teoria democratica allendista? Quali istanze e quali strategie andrebbero recuperate per immaginare un pensiero socialista del XXI secolo? Andrea Mulas ripercorre i tre anni che separano l’elezione del Presidente e il bombardamento della Moneda, per restituire tutta la potenza dell’acume teorico e politico di Salvador Allende e della “via cilena al socialismo”.

Dialogano con l'autore Sergio Sinchetto, ANPI Roma “Bruno TRENTIN” e Barbara Di Tomassi, CGIL Rieti Roma est Valle dell’Aniene

Modera Fabio Di Russo, ANPI Roma “Bruno TRENTIN”

Saluti di Maurizio ROSSI, Assessore alla Memoria storica – Municipio Roma IV

 

L’altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo

Andrea Mulas, Bordeauxedizioni 2023