biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

10

giugno

Laboratori di musica popolare a cura di Laykos In Fabula

sabato

18

marzo

sabato

10

giugno

Laboratori di musica popolare a cura di Laykos In Fabula

18 marzo - 10 giugno 2017

Seminario

 


Il seminario si articolerà in quattro eventi incentrati sulla contestualizzazione storica, etnica e organologica delle varie culture, con esecuzione di brani tipici, esempi di vocalità, illustrazione di stili musicali e relativi strumenti, lettura di aneddoti, curiosità, visura di materiale videofotografico. Saranno ospiti della manifestazione esperti musicisti dei vari generi musicali e due ballerine che presenteranno esempi di balli e costumi caratteristici.

Ecco le date:

sabato 18 marzo dalle ore 11 alle ore 13 (Latino-americana)

sabato 29 aprile dalle ore 11 alle ore 13 (Greca, Yiddish, Fado, Africana, Rom)

sabato 27 maggio dalle ore 11 alle ore 13 (Italiana)

sabato 10 giugno dalle ore 11 alle ore 13 (Celtica)

 

Laykos in Fabula. Greco e Latino: cioè le radici culturali nostre e di tutto il mondo occidentale. Il nome del gruppo ha un doppio significato: parafrasando il detto “lupus in fabula”, per estensione “ecco il popolo(Laykos) o anche la “fantasia (Fabula) del popolo”. Il sound musicale è piuttosto vario e certamente di sapore multietnico e quindi, dichiarano i componenti del gruppo, “ci sta bene l’etichetta ‘etno-folk’ anche se espressivamente ci riteniamo autonomi e liberi da rigidi schemi di genere”.

L’organico è composto da musicisti professionisti e non (tutti polistrumentisti), di entrambi i sessi e di tutte le età, e si avvale di una ricca orchestrazione strumentale sulla quale si innesta un canto a più voci, solistico, corale e polifonico.