venerdì
14
giugno
La flora e la fauna della Cervelletta e dell’agro romano
Incontro
Tra gli i gli uccelli stanziali e di passo sono stati censiti più 88 volatili tra cui: l’Airone guardabuoi, il Falco pellegrino, il Pendolino. Tra i mammiferi sono presenti tra gli altri l'istrice, la nutria, la talpa romana, il moscardino, la volpe. Riguardo alla ricchezza in artropodi, basterà come l'area umida della Cervelletta sia considerata tra le aree maggiormente significative dal punto di vista entomologico a Roma. Proprio qui, a seguito di ricerche specifiche sui ditteri, è stata segnalata la presenza dello straziomide, genere e specie segnalati, nel 2002, per la prima volta in Italia.