biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

24

marzo

Sei mai stato in biblioteca?

lunedì

3

ottobre

lunedì

29

maggio

Sei mai stato in biblioteca?

3 ottobre 2022 - 29 maggio 2023

Incontri con le scuole

La biblioteca Elsa Morante organizza incontri con le classi dei diversi ordini di istruzione scolastica, dalla materna agli istituti superiori.

Gli obiettivi e le finalità di questa attività di istruzione e orientamento sono molteplici:

- cooperare con le famiglie e la scuola per rendere diffusa e continuativa la pratica della lettura nei bambini e nelle bambine fin dalla più tenera età;

- promuovere e rafforzare il fascino e il gusto per il libro e la lettura;

- rendere familiare l’uso della biblioteca pubblica;

- istruire i ragazzi e le ragazze all’uso - il più possibile autonomo - delle risorse e degli strumenti presenti in biblioteca. 

L'incontro con le classi  dura circa un’ora e mezza. Agli studenti vengono fornite informazioni sul servizio di biblioteca, sulle regole della biblioteca, sui diritti e i doveri degli utenti, sulla disposizione delle raccolte a scaffale aperto, sull’utilizzo del catalogo, nonché informazioni sugli eventi in calendario.

Per le bambine e i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia sono attivi il programma nazionale NATI PER LEGGERE < https://www.natiperleggere.it/ >, a cura del personale di ruolo e delle volontarie NPL e il progetto NIDO DI LIBRI, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale.

Per le bambine e i bambini che frequentano la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado è attivo il progetto LETTURA CHE AVVENTURA!, a cura dalle volontarie del Servizio Civile Universale.

Gli incontri si svolgono di norma il lunedì mattina per la fascia di età 6/13 anni e il mercoledì per la fascia di età 0/6 anni. 

Gli Istituti superiori possono contattare la biblioteca e fissare un appuntamento ad hoc.

Per prenotare un incontro occorre inviare il modulo di richiesta ai seguenti indirizzi mail: m.pirrone@bibliotechediroma.it ; s.occhipinti@bibliotechediroma.it

I docenti saranno ricontattati dal personale della biblioteca.

Per partecipare agli incontri occorre essere iscritti. Per iscriversi è necessario compilare il modulo on-line < https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/register >, con il quale l’utente si impegna a rispettare il Regolamento delle Biblioteche di Roma e dà il proprio consenso all’utilizzo dei dati personali, così come previsto dalla normativa vigente. Per i minori l’iscrizione on-line è a cura del genitore/tutore.

 N.B. I docenti possono richiedere gli incontri per una singola classe alla volta.


INFORMATIVA DOCENTI

 

(Mod.03/03/2023-Don.Zap.)