biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

12

gennaio

Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson

Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson

12 gennaio 2023 ore 18:00

Presentazione del libro con l’autore

Presentazione del libro Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson di Silvio Raffo, Elliot, 2023

Interviene l’autore con Paolo di Paolo

 

Io sono nessuno è un’ampia e singolare biografia di Emily Dickinson. Basandosi rigorosamente sui testi poetici e le lettere, Silvio Raffo – fecondo traduttore in Italia dell’opera dickinsoniana – cerca di fare luce sui tratti più inesplorati di un personaggio eccezionale da tutti i punti di vista. A partire dai testi di Dickinson che aprono ogni capitolo, si affronta col lettore la scalata verso l’interiorità dell’autrice cercando di ricostruire le fasi di formazione della sua coscienza poetica. Particolare attenzione è riservata al rapporto di Emily con la scrittura e il suo «abitare nel Possibile,/ una casa più bella della Prosa» e alle sue relazioni, ad esempio con la cognata Susan (“liaison” di recente rilanciata e qui ridiscussa), con il reverendo Wadsworth e soprattutto con l’invisibile «shapeless Friend», il «Compagno senza forma», e con la Morte, di cui si designa «Sposa senza il Segno». Suggella la parte biografica una breve appendice critica.

 

Silvio Raffo Poeta, traduttore, saggista e drammaturgo, ha al suo attivo più di dieci romanzi, tra cui La voce della pietra (già finalista al Premio Strega nel 1997, ora Elliot, 2018) da cui è stato tratto il film omonimo di Eric Howell con Emilia Clarke; Il segreto di Marie-Belle (Elliot, 2019), vincitore del Premio Lord Byron e Lo specchio attento (Elliot, 2020). Ha curato, sempre per Elliot, L’amore che non osa, che presenta per la prima volta in Italia le poesie di Alfred Douglas e Natura, la più dolce delle madri, una raccolta delle poesie di Emily Dickinson. Di Emily Dickinson ha tradotto più di 1.500 poesie, per I Meridiani Mondadori e in varie antologie. Per Castelvecchi ha curato l’antologia della poesia italiana contemporanea, Muse del disincanto (2019). Ha vinto prestigiosi premi e collaborato a trasmissioni radiofoniche e televisive.

 

Appuntamento giovedì 12 gennaio ore 18 presso la Casa delle Letterature con Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson di Silvio Raffo, Elliot, 2023.

Interviene l’autore con Paolo di Paolo.

 

L'incontro è realizzato in collaborazione con la libreria Altroquando - Otherwise.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.