biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

1

dicembre

International Games Month@ your Library 2023

mercoledì

8

novembre

venerdì

1

dicembre

International Games Month@ your Library 2023

8 novembre - 1 dicembre 2023

Workshop e seminari di didattica ludica rivolti alle scuole secondarie di secondo grado

Nell'ambito del progetto  In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza, inserito all'interno della rassegna  International Games Month@ your Library 2023, la biblioteca Flaminia ospita per tutto il mese di novembre eventi dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, in collaborazione con game designer, scrittori ed enti scientifici di rilevanza nazionale come l' Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
 
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
 
Mercoledì 8 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00
 
Workshop: alla scoperta del librogame: I librigame sono un genere ludico-letterario con una storia sorprendentemente solida alle loro spalle; il primo esempio del genere risale infatti al 1930. Ma cosa sono esattamente i librigame, e come si scrivono? Nel suo seminario-workshop, Andrea Tupac Mollica, autore veterano di librigame accompagnerà i partecipanti alla scoperta della storia della letteratura interattiva proponendo un esperimento di scrittura creativa: la stesura collettiva della struttura di un breve racconto-gioco.

Evento a cura di Andrea Tupac Mollica: antropologo e game designer

 

Giovedì 16 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Laboratorio: Giocare la storia, didattica ludica e Public History

Per chi vuole rivivere un capitolo appassionante della storia della Resistenza, sarà presentato in anteprima “Radio Victory”, il gioco di ruolo basato sulla missione guidata dal partigiano e agente segreto Ennio Tassinari. Le giocatrici e i giocatori si caleranno nei panni di partigiane e partigiani della missione “Medlar III, Radio Victory II” e rivivranno gli eventi storici attraverso il coinvolgente racconto che il capomissione Santini (Ennio Tassinari) ha lasciato nelle sue memorie. Ogni gruppo gestirà un personaggio il cui destino sarà narrato tramite appositi libretti pensati per essere giocati simultaneamente. Ma le scelte fatte da ciascun gruppo influenzeranno gli eventi degli altri gruppi.

Evento a cura di Ludo Labo con l’esperto di Public History Glauco Babini

 

Mercoledì 22 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Laboratorio ludico “Gioco di Comitato” dedicato agli ecosistemi e alla biodiversità

Evento a cura dell’associazione Il Salotto di Giano

 

Mercoledì 29 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Laboratorio: Pixel - Picture (of) the Universe.

Laboratorio ludo-didattico. Il gioco strutturato e il gioco di tavolo in particolare sono uno strumento utile per affrontare e capire elementi importanti del mondo scientifico e della vita dei ricercatori. Assieme agli esperti dell’Istituto Nazionale di Astro Fisica (INAF) giocheremo a Pixel - Picture (of) the Universe un gioco che allena allo sviluppo di una strategia, stimola la relazione con gli altri giocatori e giocatrici, allena l’autonomia decisionale, la gestione di sé in gioco, la collaborazione e la cooperazione. Dal punto di vista scientifico aiuta ad imparare come funziona la ricerca astrofisica e il metodo scientifico e ad apprendere i concetti base sulla risoluzione delle immagini digitali.

Evento a cura degli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

 

Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441

 

Di seguito il link al sito internazionale della manifestazione: https://games.ala.org/international-games-month

Fa parte di

International Games Month @your Library