1 novembre - 1 dicembre 2023
Biblioteche di Roma partecipa all’International Games Month!
L’American Library Association promuove da diversi anni un’iniziativa denominata International Games Day@your Library, la giornata mondiale del gioco in biblioteca, alla quale nel corso del tempo hanno aderito moltissime realtà bibliotecarie in tutto il mondo. In Italia l’iniziativa è stata recepita dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) che dedica l’intero mese di novembre al gioco promuovendo la manifestazione dal titolo International Games Month @your Library. L’evento, organizzato dal gruppo di lavoro “gaming in biblioteca” dell’AIB, è volto a mostrare le potenzialità educative del gioco e del videogioco in biblioteca rivolto a tutte le fasce d’età, realizzando eventi a cui tutti possano partecipare.
Sono 14 le Biblioteche che hanno aderito all'iniziativa con un intenso programma che propone incontri, laboratori e workshop al pomeriggio per adulti e ragazzi di ogni età e al mattino per gli insegnanti e per le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per consultare il programma dedicato alle scuole,
clicca qui.
Ma non solo: saranno organizzati dei tavoli di gioco di ruolo a cura
dell’associazione Il Salotto di Giano e dell’associazione APS La Tavola Rotonda e laboratori in collaborazione di
Città del Sole. Inoltre, ogni giorno sarà possibile utilizzare le scacchiere disponibili presso la Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphili: sei pronto alla sfida? Vieni a giocare a
Scacchi in Biblioteca!
Di seguito il programma degli appuntamenti nelle biblioteche.
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA RUGANTINO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE
Alla scoperta di Othello
Incontro di promozione del gioco giapponese, con tavoli di gioco in collaborazione con la
Federazione Nazionale Gioco Othello.
A partire dai 10 anni.
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Didattica ludica: gioco e inclusione
Seminario di didattica ludica: competenze in gioco
Evento a cura di
Ludo Labo con
Andrea Ligabue, autore del libro ed esperto del Game
Science Research Center
EVENTI PASSATI
LUNEDÌ 6 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Letteratura
Seminario
Letture di Ruolo. Dare vita alla letteratura giocando.
Evento a cura dell’associazione
Il Salotto di Giano
LUNEDÌ 6 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano.
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 6 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA VALLE AURELIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 6 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE ORE 16.45
BIBLIOTECA ARCIPELAGO
Non solo libri… vieni a giocare in biblioteca!
Giochi da tavolo per bambine e bambini dai 4 ai 13 anni, a cura dell’esperto Carlo Taricciotti
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEL PARCO
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Letteratura
Incontro interattivo sul rapporto tra il grande scrittore J.R.R. Tolkien e il mondo del gioco.
Evento a cura di
Ludo Labo con l’esperto Giorgio Gandolfi
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA MARCONI
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE ORE 15.30
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA LAURENTINA
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Letteratura
Seminario:
I miti di Cthulhu: H.P. Lovecraft tra letteratura e trasposizioni ludiche
Evento a cura di
Ludo Labo con l’esperto Giorgio Gandolfi
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA RUGANTINO
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
LUNEDÌ 13 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 13 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA:
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 14 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 14 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEL PARCO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MARTEDÌ 14 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Storia
Seminario:
La figura di Caravaggio: un esempio di transmedialità, dal fumetto di Milo Manara al gioco.
Evento a cura di
Ludo Labo con l’esperto
Giorgio Gandolfi.
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE ORE 16.45
BIBLIOTECA ARCIPELAGO
Non si smette mai di giocare
Giochi da tavolo dai 14 anni ai 99, a cura dell’esperto Carlo Taricciotti
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA MARCONI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE ORE 15.30
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Una biblioteca di giochi
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Storia
Laboratorio ludico-didattico:
Public History e Game Design
Evento a cura di
Ludo Labo con l’esperto di
Public History Glauco Babini
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Storia
Seminario dal titolo
La storia in gioco. Dalla fonte all’avventura
Evento a cura dell’associazione
Il Salotto di Giano
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA RUGANTINO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA FABRIZIO GIOVENALE
L'inventafavole
Magiche carte per liberare la fantasia di adulti e bambini e inventare favole. Incontro-gioco con l'autore Claudio Pallottini a cura dell'editore
Il Barbagianni.
Fascia d'età: dai 6 ai 12 anni.
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA VALLE AURELIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Scienza
Laboratorio su gioco e scienza.
Evento a cura di
Ludo Labo.
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA LAURENTINA
Diritto al gioco
Giochi da tavolo per bambine e bambini dai 4 ai 13 anni
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEL PARCO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Scienza
Seminario “Scienza di Ruolo”.
Evento a cura dell’associazione
Il Salotto di Giano.
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE ORE 15.30
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Una biblioteca di giochi
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA MARCONI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA:
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA RUGANTINO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Tema: Gioco e Scienza
Seminario:
Come comunicare la scienza attraverso il gioco.
Evento a cura di
Ludo Labo con la partecipazione di
Matteo Bisanti, ricercatore presso l’Università di Firenze.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA VALLE AURELIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE DALLE ORE 16.30 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione APS La Tavola Rotonda
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza
Tavoli di gioco di ruolo a cura dell’Associazione Il Salotto di Giano
A partire dai 14 anni.
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA LAURENTINA
Splendor e non solo
Giochi da tavolo dai 14 ai 99 anni, a cura di Andrea Bandino del Servizio Civile “Giovani e Innovazione” e dell’esperto Carlo Taricciotti
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEL PARCO
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
BIBLIOTECA FLAMINIA
Progetto
In-lusio, abitare le storie: gioco e narrazione in biblioteca per la promozione di letteratura, storia e scienza.
Didattica ludica: gioco e inclusione
Seminario:
Il gioco e lo sviluppo delle competenze
Evento a cura di
Ludo Labo.
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ORE 17
BIBLIOTECA MARCONI
Giocare per imparare
In collaborazione con
Città del Sole.
A partire dagli 8 anni in su.
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ORE 15.30
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Una biblioteca di giochi