venerdì
1
dicembre
martedì
7
novembre
venerdì
1
dicembre
International Games Month@ your Library 2023
Incontri pomeridiani rivolti all'utenza libera
Evento a cura di Ludo Labo con l’esperto Giorgio Gandolfi
Martedì 14 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Seminario: La figura di Caravaggio: un esempio di transmedialità, dal fumetto di Milo Manara al gioco.
Partendo dalla storia e dalla biografia di Caravaggio, passando per le “Stories” di Sergio Bonelli arrivando alla graphic-novel di Milo Manara, riflettiamo come la storia e le storie che ci piacciono sono storie di persone. In questo laboratorio si giocherà partendo dalla vita, dalle opere, e dai misteri di Caravaggio.
Evento a cura di Ludo Labo con l’esperto Giorgio Gandolfi
martedì 21 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Seminario “Scienza di Ruolo”: incontro formativo dedicato alla scrittura di avventure per giochi di ruolo a tema scientifico, in linea con le tematiche dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, rivolto al pubblico generico, alla comunità educante e agli operatori bibliotecari.
Evento a cura dell’associazione Il Salotto di Giano
martedì 28 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Seminario: Il gioco e lo sviluppo delle competenze
Seminario incentrato sul rapporto tra il gioco e lo sviluppo delle soft skill.
Il gioco strutturato, sia da tavolo che di ruolo, è uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze di base (soft skills), sia cognitive che relazionali. Il gioco inoltre è uno degli strumenti migliori per allenare la mente ad affrontare problemi complessi caratterizzati da interazioni di vario genere, elementi statistici, elementi casuali e interazione con altre persone. Con una attività ludico laboratoriale verrà stimolato il ragionamento sulle potenzialità del gioco come strumento per migliorare il nostro modo di affrontare i problemi e le sfide quotidiane.
Evento a cura di Ludo Labo
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441
Di seguito il link al sito internazionale della manifestazione: https://games.ala.org/international-games-month