biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

10

ottobre

inQuiete Kids

venerdì

10

ottobre

domenica

12

ottobre

inQuiete Kids

10 - 12 ottobre 2025

Letture, incontri e laboratori

All’interno della nona edizione del festival inQuiete, realizzato da Libreria Tuba e Associazione Mia, si svolgerà presso la biblioteca Goffredo Mameli la programmazione dedicata al pubblico più giovane.

 

Programma:

 

Venerdì 10 ottobre

 

ore 17

Dire fare famigliə 

con Alessia Dulbecco (Tlon), Monica Martinelli (Settenove), Roberta Ortolano (Famiglie Arcobaleno). Modera Giulia Franchi (Associazione di Promozione Sociale SCOSSE).

 

Sabato 11 ottobre

 

ore 10

Letture ad alta voce

Letture a cura di Daniela Tumminello (Biblioteca Goffredo Mameli).

Età: 0-3 anni

 

ore 11

Tessa

di e con Susanna Mattiangeli (Il Castoro edizioni).

Dai 9 anni

 

ore 12

Jeanne

di e con Paolina Baruchello (Sinnos editrice).

Dai 10 anni

 

ore 16

Canti d'attesa

Laboratorio di canto e memoria collettiva del venire al mondo a cura di Fiona Sansone, regista teatrale ed educatrice.

Per tutte le età

 

Domenica 12 ottobre

 

ore 10

Letture ad alta voce

Letture a cura di Daniela Tumminello (Biblioteca Goffredo Mameli).

Età: 3-6 anni

 

ore 11

Di cosa hai paura?

Laboratorio di scrittura per persone piccole con Carola Susani (Orecchio Acerbo).

Dagli 8 anni

 

ore 12

Il gusto del bacio

con Marina Guglielmi, Milena Fanizza e Fiona Sansone (Faros edizioni).

Dai 12 anni

 

ore 16

Il pianoforte di Mefdhan

di e con Oriana Fumicino (Anicia edizioni).

Dai 6 anni

 

ore 17

Farmer Duck

Laboratorio in italiano e bengali con Daniela Tumminello e Angkon Khoshmeher Fateha.  

 

ore 18

Quando nasce una mamma?

Laboratorio per famigliə a cura di Fiona Sansone, regista teatrale ed educatrice.

Per tutte le età

 

Ingresso libero

Link al programma completo: inQuiete festival

 

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico "Roma Creativa 365. Cultura tutto l'anno".