domenica
27
ottobre
venerdì
25
ottobre
domenica
27
ottobre
inQuiete Kids
Letture, incontri e laboratori
inQuiete è un festival ideato e realizzato dall’associazione MIA e dalla libreria Tuba, in collaborazione con Biblioteche di Roma.
Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Culture in Movimento 2023 - 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali.
Programma:
Venerdì 25 ottobre
ore 17
“Facciamo scuola. Oltre l’istituzione patriarcale” in collaborazione con DWF
Tavola rotonda con Malek Bahri, Federica Castelli, Leidy Pineda e Elisabetta Serafini.
Modera Sara Marini (Associazione di Promozione Sociale SCOSSE).
L’attività è in collaborazione con la rivista femminista DWF donnawomanfemme.
Sabato 26 ottobre
ore 10
Letture ad alta voce
Letture ad alta voce a cura della Biblioteca Goffredo Mameli.
Età 0-3 anni
ore 11
Scintilla
Laboratorio di disegno ispirato a Scintilla di Nadia Terranova e Mariachiara di Giorgio (Mondadori 2024).
Con l’illustratrice Mariachiara Di Giorgio.
Incontro su prenotazione, scrivendo una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età 8-11 anni
ore 12
Ragazze rivoluzionarie
Dialogo tra Assia Petricelli, autrice di Le ragazze ce la fanno (Il Castoro 2024), e Emilia Zazza, autrice di Trotula medica rivoluzionaria (Manni 2024).
Età dai 10 anni
ore 16
Storie nella Storia: l’età moderna
Un racconto nuovo della Storia a partire da L'Età moderna: altri sguardi, nuovi racconti di Simona Feci, Marina Garbellotti e Caterina Di Paolo (collana Storie nella Storia - Settenove 2023).
Con l’illustratrice Caterina Di Paolo e l’autrice Simona Feci.
Età 8-12 anni
ore 17
Attraverso il cancello e ritorno
Incontro a partire da Attraverso il cancello e ritorno di Sabina Marianelli e Alessandra Marianelli (Federighi, 2022).
Con l’illustratrice Alessandra Marianelli in arte Luchadora e Giulia Franchi (Associazione di Promozione Sociale SCOSSE).
Età 8-12 anni
ore 18
La Signora del Tempo
Performance teatrale di e con Fiona Sansone.
Età dai 6 anni.
Domenica 27 Ottobre
ore 10
Letture ad alta voce
Letture ad alta voce a cura della Biblioteca Goffredo Mameli.
Età 4-6 anni
ore 11
A scuola come stai?
Podcast live per bambinə a cura di Svejetta.
Con Simona Oppedisano.
Incontro su prenotazione, scrivendo una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età 8-12 anni
ore 12
Illustrare poesia
Laboratorio con l’autrice Claudia Mencaroni e l’illustratrice Luisa Montalto ispirato a I bambini crescono (Verba Volant 2023).
Incontro su prenotazione, scrivendo una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età 6-10 anni
ore 16
Domande incrociate
Rubrica dal vivo del mensile "Internazionale Kids": vieni a chiedere o a dare consigli su amici, scuola e famiglia. Con Susanna Mattiangeli e la redazione di Internazionale Kids.
Età dagli 8 anni
ore 17
Un leporello contro gli stereotipi di genere
Laboratorio con costruzione di un libro a soffietto, a cura di Z.O.E. - Zone Oltre le Evidenze, con Francesca Pacini e Francesca Ventura.
Incontro su prenotazione, scrivendo una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età 7-12 anni
ore 18.30
PiùMe: rituale per il futuro
Laboratorio di teatro-danza di e con Fiona Sansone.
Per adultə e bambinə
Ingresso libero
Link al programma completo del festival: inQuiete festival