biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

22

ottobre

inQuiete Kids

venerdì

20

ottobre

domenica

22

ottobre

inQuiete Kids

20 - 22 ottobre 2023

Letture, incontri e laboratori

Nell'ambito della settima edizione di inQuiete - Festival di scrittrici a Roma, si svolgeranno presso la biblioteca Goffredo Mameli incontri professionali e letture, iniziative e laboratori dedicati al pubblico più giovane.

Gli incontri sono tutti a ingresso libero, ad esclusione dei laboratori: La tua mappa dei diritti e Laboratori sui silent book, come da elenco sottostante.

 

Venerdì 20 ottobre 

 

ore 16

STEM e divario di genere

Incontro con Raffaella Schneider (astrofisica e scrittrice), Edwige Pezzulli (Istituto Nazionale di Astrofisica, WeSTEAM), Vichi De Marchi (scrittrice), Giulia Ferrari (ricercatrice Università di Torino) e Francesca Colaiori (CNR, ScienzaPop). Modera Elisa Casseri (scrittrice).

 

ore 17.15

Bell Hooks e noi: verso un approccio femminista e intersezionale nelle pratiche educative

Incontro con Maria Anna Di Gioia e Giulia Franchi (Associazione di Promozione Sociale SCOSSE). In collaborazione con Settenove edizioni. Modera Emilia Zazza (scrittrice e giornalista).

 

Sabato 21 ottobre

 

ore 10

Leggere ad alta voce

Letture a cura di Daniela Tumminello (Biblioteca Goffredo Mameli).

Età 0-3 anni

 

ore 11

La tua mappa dei diritti

Incontro laboratorio con Francesca Quartieri (scrittrice), a cura della casa editrice Sinnos.

Dai 7 anni  Incontro su prenotazione, scrivendo una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it

 

ore 16

Case Rosse

Presentazione laboratorio di e con Susanna Mattiangeli (scrittrice) e Rita Petruccioli (illustratrice). In collaborazione con Castoro edizioni.

Dagli 8 anni

 

ore 17

La banda del pianerottolo

Presentazione laboratorio di e con Espérance Hakuzwimana (scrittrice). In collaborazione con Mondadori editore.

Dagli 8 anni

 

ore 18

Charlotte, Anne & Elisabeth storia di una dieresi

Laboratorio di letture teatrali a partire dagli scritti delle sorelle Brontë a cura di Fiona Sansone (regista teatrale ed educatrice).

Dai 6 anni

 

Domenica 22 ottobre

 

ore 10

Leggere ad alta voce

Letture a cura di Daniela Tumminello (Biblioteca Goffredo Mameli).

Età 3-6 anni

 

ore 11 (in giardino)

Laboratori sui silent book

Attività a cura di Daniela Tumminello (Biblioteca Goffredo Mameli) e Sara Marini (Associazione di Promozione Sociale SCOSSE).

Età 4-14 anni 

Incontri divisi per età, per la prenotazione scrivere una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it

 

ore 11 (in sala incontri)

Libri senza parole, come nascono e come si utilizzano. L'esempio di Gemelle

Workshop per adult3. A partire dal silent book Gemelle di Lisa Riccardi, illustrato da  Maja Celija (Orecchio Acerbo, 2022), incontro con l’autrice e con la scrittrice Carola Susani.

In collaborazione con la casa editrice. 

 

ore 15

L'ultimo bisonte

Presentazione laboratorio di e con Annalisa Camilli (scrittrice e giornalista), letture teatrali a cura di Fiona Sansone (regista teatrale ed educatrice).

In collaborazione con La Nuova Frontiera edizioni.

Dai 9 anni

 

ore 16

Il mare dappertutto

Presentazione laboratorio di e con Nadia Terranova (scrittrice), letture teatrali a cura di Fiona Sansone (regista teatrale ed educatrice).

In collaborazione con Emme edizioni.

Dai 6 anni

 

ore 17

Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche

Presentazione laboratorio di e con Francesca Cavallo (scrittrice).

In collaborazione con Momo edizioni.

Dai 6 anni

 

ore 18

Baci diseguali. Laboratorio sull'affettività per tutte le età

Laboratorio a cura di Fiona Sansone (regista teatrale ed educatrice).

Portare preferibilmente una coperta, una stoffa e un cuscino.

Da 0 a 99 anni

 

Il festival è promosso da Libreria Tuba e Associazione Mia, in collaborazione con Biblioteche di Roma.

Link al programma completo:  inQuiete 2023