biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

28

ottobre

In questo mondo di Anna Kauber

In questo mondo di Anna Kauber

28 ottobre 2019 ore 18:00

Incontro di approfondimento sulle donne e il paesaggio agrario

Incontro con Anna Kauber per ripercorrere con la regista un viaggio durato due anni, circa 17,000 km percorsi e 100 interviste rivolte a donne dedite alla pastorizia di età compresa tra i 20 e i 102 anni.
Da questa esperienza è nato il Film vincitore del premio Gavioli e del Torino Film Festival nella sezione dei documentari italiani.  In questo mondo (97’ Italia 2018), racconta la vita delle donne pastore in Italia dal Piemonte, alla Sardegna, alla Calabria.

Il viaggio inizia in Piemonte con l’incontro con Maria Pia, prosegue in Veneto con Caterina che suona il violino mentre le sue pecore pascolano, attraversa il Trentino dove Rosina, consiglia la vita all’aria aperta come pantidepressivo, poi in Umbria e in Abruzzo con l’incontro con le sorelle Germano, in Ciociaria con Anna e Assunta fino in Aspromonte, e poi in Sardegna dalle giovanissime sorelle Marica e Lucia e dall’anziana Zia Michela.
La figura del pastore, nell'immaginario e nella simbologia più diffusa, è sempre stata associata al genere maschile. Ma il settore dell'allevamento ovi caprino si sta femminilizzando, sempre più donne scelgono di svolgere questo lavoro tradizionalmente patriarcale.
 
Regia di  Anna Kauber
Montaggio Esmeralda Calabria
Produzione Solares Fondazione delle Arti Aki Film

Anna Kauber è nata e vive a Parma. Architetto d’interni, Master Internazionale biennale “Paesaggi Straordinari” del Politecnico e della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, nel 2010 fonda Articoltura – lavoro e arte per l’agricoltura del domani. Si specializza dunque in paesaggio agrario. Nel 2014 pubblica il libro Le vie dei campi, vincitore al Premio di letteratura rurale “Parole di Terra”. Oltre alla scrittura, affida al mezzo artistico visivo la sua personale strategia d’intervento sul paesaggio, documentando la vita e il lavoro nel mondo rurale, senza tralasciare le tematiche sociali e culturali delle comunità.

Mi chiamo Anna Kauber, sono una paesaggista di Parma, esperta in paesaggio agrario. Da anni documento e divulgo la vita e il lavoro nel mondo rurale attraverso il mezzo audiovisivo, occupandomi in particolare di tematiche sociali e culturali della comunità. Con questo fim vogliamo far conoscere - a tutti coloro che, anche grazie al vostro aiuto, lo vedranno - la vita delle donne pastore che ho incontrato come Rosina, che ai "depressi", per guarire suggerisce di prendere in mano il forcone; seguire insieme a voi il pascolo vagante di Maria Pia, che fin dal primo giorno d'incontro ho segretamente chiamato "Sacerdotessa"...

Fa parte di

Appunti sul reale