lunedì
29
gennaio
Il coraggio dei vinti di Francesco Bianchi
Presentazione del libro
Nello scenario della seconda guerra mondiale due fratelli, Elio e Oliviero, si ritrovano in un campo di prigionia in Germania. Il terzo fratello, Giovanni, lavora invece forzosamente per i tedeschi e viene spostato da La Spezia a Tolone e poi a Norimberga. Proprio Giovanni, durante uno dei suoi servizi, si accorge che due deportati apparentemente sconosciuti sono i suoi fratelli. L’arrivo degli Alleati rappresenta una svolta importante ma il rientro a casa dei superstiti risulta più duro del previsto.
Il coraggio dei vinti è un romanzo, che oltre a trattare un periodo storico particolarmente cruento, ricorda anche gli eccidi più efferati avvenuti nel nostro territorio ed episodi importanti della resistenza italiana. Il libro, pubblicato da Armando Curcio nel 2023 e presentato nello stesso anno al Salone del libro di Torino, è tratto da una vera storia di deportazione con documenti originali rintracciati in Germania e visibili durante la presentazione.
Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, Francesco Bianchi, classe 1976, fiorentino di nascita, pratese di adozione e laureato in scienze politiche amministrative, parlerà del suo romanzo di esordio con gli studenti della II e III BF dell’Istituto superiore Giosuè Carducci accompagnati dalla professoressa Daniela Marcuccio.
“Memoria genera Futuro 2024” è un'iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali.
Evento riservato alle scuole.
Per Info: 0645460621 oppure ill.villaleopardi@bibliotechediroma.it