biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

26

settembre

I canti di Giacomo Leopardi con Valeria Parrella

I canti di Giacomo Leopardi con Valeria Parrella

26 settembre 2024 ore 19:30

Capolavori della Letteratura 2024

Nono appuntamento con  Capolavori della Letteratura 2024, la rassegna ideata da  Fondazione De Sanctis in collaborazione con  Biblioteche di Roma che coinvolge le voci più rappresentative della narrativa contemporanea. Scrittrici e scrittori incontrano il pubblico per raccontare romanzi, autori e mondi letterari che hanno segnato l’immaginario e che sempre restano nuovi e inaspettati.
 

Giovedì 26 settembre alle ore 19.30 a Casa delle Letterature l'appuntamento è con Valeria Parrella I canti di Giacomo Leopardi.

L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.
 
 
Valeria Parrella è nata nel 1974, vive a Napoli. Per minimum fax ha pubblicato le raccolte di racconti mosca piú balena (2003) e Per grazia ricevuta (2005). Per Einaudi ha pubblicato i romanzi Lo spazio bianco(2008, 2010 e 2018), da cui Francesca Comencini ha tratto l'omonimo film, Lettera di dimissioni (2011), Tempo di imparare (2014), la raccolta di racconti Troppa importanza all'amore (2015), Enciclopedia della donna. Aggiornamento (2017) e Almarina (2019). Per Rizzoli ha pubblicato Ma quale amore (2010), ripubblicato da Einaudi nei Super ET nel 2014. È autrice dei testi teatrali Il verdetto (Bompiani 2007), Tre terzi (Einaudi 2009, insieme a Diego De Silva e Antonio Pascale), Ciao maschio(Bompiani 2009) e Antigone (Einaudi 2012). Per Ricordi, in apertura della stagione sinfonica al Teatro San Carlo, ha firmato nel 2011 il libretto Terra su musica di Luca Francesconi. Ha inoltre curato la riedizione italiana de Il Fiume di Rumer Godden (Bompiani 2012). Da anni occupa della rubrica dei libri di «Grazia» e collabora con «Repubblica».

Fa parte di

Capolavori della Letteratura - Seconda Edizione