biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

31

dicembre

I 50 anni della legge sul divorzio

martedì

1

dicembre

giovedì

31

dicembre

I 50 anni della legge sul divorzio

1 - 31 dicembre 2020

Approfondimenti

1 dicembre 1970 - Legge n. 989: Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
 
 
 
 
Vedete, onorevoli colleghi: per quanto siano forti i sentimenti che uniscono un uomo e una donna – in ogni tempo, ma soprattutto direi, nel mondo di oggi – essi possono anche mutare; e quando non esistono più i sentimenti, non esiste neppure più, per le ragioni prima illustrate,
il fondamento morale su cui si basa la vita familiare.
Abbiamo dunque bisogno di ammettere la possibilità della separazione e dello scioglimento del matrimonio."
 
Con queste parole Nilde Iotti presentava alla Camera nel 1969 la proposta di legge sul divorzio.
A tanti decenni di distanza, questo fondamentale istituto, come altri che hanno profondamente mutato la struttura della nostra società, ancora suscita divergenze e dibattiti.  
 
 
Lasciamo alla letteratura e al cinema il compito di indagarne i risvolti umani e sociali con questa piccola selezione di romanzi e film.
 
Di seguito, una proposta di risorse disponibili in rete per approfondire e ricordare:
  • Articolo del giornale on line il post che ripercorre le varie fasi dell'iter legislativo
  • Caroselli contro l’abrogazione del divorzio 1974 (Con Gianni Morandi, Pino Caruso, Gigi Proietti e Nino Manfredi: invitavano a votare no. Il quinto carosello è stato girato nella classe di una scuola elementare romana durante una lezione di educazione civica)
 
 
[01/12/2020]