biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

30

novembre

Gli scrittori italiani del '900 di fronte alla scienza

Gli scrittori italiani del '900 di fronte alla scienza

30 novembre 2023 ore 17:30

Tavola rotonda

Gli scrittori italiani del '900 di fronte alla scienza


La 
Fondazione Carlo Levi presenta la Tavola rotonda Gli scrittori italiani del '900 di fronte alla scienza, a cura della Fondazione Carlo Levi in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma - Casa delle Letterature

Interverranno
Riccardo Gasperina Geroni (Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica) 
Andrea Gialloreto (Università G. d’Annunzio Chieti-Pescara, Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative)
Introduce e coordina
Filippo La Porta (saggista, giornalista e critico letterario)


Nel corso del '900 alcuni scrittori italiani si sono interessati a temi e questioni del mondo 
scientifico: da Pirandello a Gadda, da Carlo Levi a Sinisgalli, da Primo Levi a Calvino e Landolfi. Lo hanno fatto a volte in veste di "scienziati" (ingegneri, medici) e altre volte semplicemente spinti da curiosità verso un universo perlopiù estraneo alla cultura umanistica, almeno entro la modernità.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.