biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

31

maggio

Giornata nazionale della Legalità

venerdì

22

maggio

domenica

31

maggio

Giornata nazionale della Legalità

22 - 31 maggio 2020

#PalermoChiamaItalia

Biblioteche di Roma celebra il XXVIIIesimo anniversario della strage di Capaci avvenuta il 23 maggio del 1992, in cui morirono il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
A pochi chilometri da Palermo, sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci nel territorio comunale di Isola delle Femmine, quello di Capaci è uno dei più gravi attentati messi in atto da Cosa Nostra in Sicilia.
Qualche mese più tardi, il 19 luglio 1992, sempre a Palermo, un'altra strage avrebbe sconvolto l'estate degli italiani, stavolta in Via D'Amelio, dove avrebbe trovato la morte Paolo Borsellino, anche lui magistrato, collega e amico fino alla morte di Giovanni Falcone. Nell'agguato di Via D'amelio sarebbero stati assassinati anche i cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.  
 
In occasione della Giornata nazionale della Legalità la Biblioteca Cornelia propone la bibliografia “BILL, LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ".
Pagine, parole e figure per crescere liberi” è una raccolta di libri per ragazzi e giovani adulti con storie sulla legalità e la criminalità organizzata. E’ un nucleo di titoli per bambini e ragazzi, selezionati da un comitato, che vuole fare riflettere sui temi della giustizia, della lealtà, del rispetto e della verità.
Il progetto BILL - Biblioteca della Legalità, ideato da IBBY, International Board on Book for Young people, è una vera e propria rete internazionale di confronto sui libri che nasce per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura.  
 
Per consultare la bibliografia clicca qui

 

[22/05/2020]