biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

25

novembre

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il profumo del basilico

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il profumo del basilico

25 novembre 2025 ore 10:00

Presentazione del libro per le scuole

Martedì 25 novembre la Biblioteca Europea ospiterà gli alunni dell’Istituto comprensivo Croce Aleramo che incontreranno Costanza DiQuattro, l'autrice de Il profumo del basilico (Gallucci, 2025).

 

È l’estate del penultimo anno di liceo e Otto e Sebastian partono dal Trentino per la loro prima vacanza da soli alla volta della Sicilia. Appena arrivati, fanno amicizia con Lighea e Gigi, due ragazze del posto, che li guidano alla scoperta del mare e dei tesori della loro affascinante isola. Tra Lighea e Seba scatta subito una scintilla, che ricorda però drammaticamente l’antica leggenda delle teste di moro, la storia di Elisabetta e Hassan, di un amore inebriante e della gelosia assassina della ragazza. Tra le due vicende corrono mille anni di distanza, ma a unirle c’è il profumo del basilico, una pianta all’apparenza innocua, ma in realtà molto pericolosa per i traditori…

“Sebastian e Lighea continuavano a fissarsi, incuranti del mondo; lui ogni tanto accennava a un sorriso mentre lei si sistemava il ciuffo ribelle, tutta rossa in viso. Erano teneri, avvolti in quella sensazione di libertà e benessere che solo la meraviglia di un incontro inaspettato sa regalare”.

 

L'incontro, realizzato in collaborazione con il Goethe-Institut Rom, fa parte del programma di eventi per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne