mercoledì
26
luglio
martedì
2
maggio
mercoledì
26
luglio
Giocare per imparare
2 maggio - 26 luglio 2023
Laboratori
L'attività ludica è
una risorsa privilegiata nei processi di apprendimento nei bambini e nei ragazzi, permettendo loro di sperimentare le proprie capacità cognitive, relazionali ed emozionali.
Attraverso il gioco i ragazzi possono esprimere la propria creatività e sviluppare le proprie potenzialità, consolidando anche le proprie abilità sociali.
“Giocare per imparare” che prevede fino alla fine dell'anno tanti laboratori che coinvolgeranno 11 biblioteche del sistema comunal, per bambini e ragazzi
a partire dagli 8 anni.
Grazie alla
collaborazione con Città del Sole, la cui filosofia culturale e imprenditoriale è caratterizzata dallo sviluppo e innovazione del gioco creativo, le biblioteche ospitano laboratori didattici-educativi che vedono al centro proprio il gioco: fantasia, immaginazione, partecipazione, collaborazione, divertimento saranno le parole chiavi che permetteranno ai bambini e alle bambine di sperimentare in modo costruttivo l'attività ludica.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti.
Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore.
Le biblioteche coinvolte sono suddivise in due gruppi: il primo ospiterà i laboratori da maggio a luglio; il secondo gruppo da settembre a novembre.
Laboratori Città del Sole. Giocare per imparare
LUGLIO
martedì 18 alle ore 17
Disegna la natura
A cura degli illustratori Alessandro Troisi ed Eva Villa, e dello zoologo Bruno Cignini
LUGLIO
mercoledì 19 alle ore 10
Laboratori Città del Sole. Giocare per imparare
LUGLIO
giovedì 13 e giovedì 20 alle ore 17
Laboratori Città del Sole. Giocare per imparare
LUGLIO
lunedì 17 e lunedì 24 alle ore 17
Laboratori Città del Sole. Giocare per imparare
LUGLIO
mercoledì 12, mercoledì 19 e mercoledì 26 alle ore 16.30