martedì
7
maggio
Filosofi e filosofia - Arancia Meccanica di Stanley Kubrick
Proiezione film
Secondo titolo del ciclo "Filosofia e filosofi", Arancia Meccanica, il capolavoro di Stanley Kubrick tratto dal celebre romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, contente la profonda riflessione sul male e sul libero arbitrio. Il libro venne pubblicato in Italia nel 1969 da Einaudi con il titolo “Un’arancia a orologeria”, e successivamente come “Arancia Meccanica” nel 2005. Il film, uscito nel 1971 negli Stati Uniti e nel 1972 nel resto del mondo, venne fortemente criticato e accusato di istigazione alla violenza.
L’antireroe Alex DeLarge, protagonista della vicenda, è simbolo dell’istinto umano, rappresenta l’inclinazione dell’uomo alla violenza che, alla fine, non può essere soppressa fino in fondo. Dopo la proiezione della pellicola, il professor Ludovico Fulci proporrà al pubblico una discussione a carattere filosofico-sociologico.