biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

21

giugno

Festa della Musica 2023

Festa della Musica 2023

21 giugno 2023 ore 19:00

Musica

La Festa della Musica torna nelle Biblioteche di Roma con la sua XXIX Edizione intitolata Vivi la Vita.
Mercoledì 21 giugno vi aspettiamo alla biblioteca Fabrizio Giovenale per un’intensa serata a partire dalle ore 19.

In apertura, l’esibizione del coro 4TUNES: Massimo Di Giuseppe, Pierpaolo Seghizzi, Antonio Lapadula, Gabriele Castorani e Domenico Serpella presenteranno un repertorio prevalentemente nello stile americano anni ’20 barbershop, che caratterizza il loro approccio coinvolgente con il pubblico.

Seguiranno i TrueFellows, coro a cappella fondato a Roma nel settembre del 2022 da un gruppo di amici con trascorsi musicali diversi, ai quali si sono aggiunti nuovi compagni di viaggio che condividono la passione per il canto e la musica. I TrueFellows hanno un repertorio che va dal pop al jazz, passando per lo swing e il rock, sempre con passione per la musica e cura del dettaglio.
Tra i fondatori del coro, il direttore Domenico Serpella, ingegnere di professione, musicista per passione, clarinettista in gioventù, arrangiatore a tempo perso, una vita intera da tenore in varie esperienze corali e la scommessa di cimentarsi nella direzione di coro.

La serata si concluderà con Jazz Nomade, il duo composto da Giovanni Palombo (chitarre, electronics) e Pasquale Laino (sax, electronics).
Noti brani folk-jazz rivisitati, alcuni standard come Goodbye Pork Pie Hat, e composizioni originali marcatamente mediterranee formano il repertorio del progetto in duo con chitarra acustica e sax basato sul dialogo degli strumenti, l’improvvisazione, la tessitura jazz di fondo con un uso misurato della elettronica.
Giovanni Palombo, compositore e chitarrista, ha al suo attivo numerosi CD tra cui il più recente è Taccuino di Jazz Popolare (Emme Records Label, 2019).
Ha composto brani per film e programmi televisivi italiani e pubblicato alcuni libri tra cui Fingerstyle Improvisation. È leader di diversi progetti in duo, trio e quartetto.
Pasquale Laino, Sax Soprano. È tra i fondatori del gruppo Klezroym e del quartetto di sassofoni Arundo Donax. Svolge intensa attività concertistica e discografica in Italia e all'estero e ha collaborato alla realizzazione di colonne sonore per il cinema e la televisione.

 

L’accesso ai concerti è gratuito e libero, fino ad esaurimento posti, ed è gradita la prenotazione telefonando allo 0645460751 o scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it

Fa parte di

La Festa della Musica in biblioteca