biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

15

ottobre

Festa del Cinema di Roma 2025

mercoledì

15

ottobre

domenica

26

ottobre

Festa del Cinema di Roma 2025

15 - 26 ottobre 2025

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Viale Pietro de Coubertin, 30)

La ventesima edizione della Festa del Cinema si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.
Prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma e promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Cinecittà (in rappresentanza del Ministero della Cultura), Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma e Fondazione Musica per Roma, la Festa si svolge in collaborazione con Alice nella città, Cineteca di Bologna, Centro Sperimentale di Cinematografia e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
 
Il programma prevede il Concorso internazionale Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani, accompagnato da altre sezioni non competitive: Freestyle ospiterà titoli di formato e stile liberi, dalle serie ai videoclip, dai film alla videoarte; in Grand Public si terranno i film per il grande pubblico; una sezione specifica sarà dedicata alle Proiezioni Speciali; Best of 2025 accoglierà alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali; Storia del Cinema presenterà capolavori riportati al loro originario splendore, omaggi e approfondimenti dell’opera di protagonisti del cinema italiano e internazionale.
 
Non mancherà una sezione di incontri con il pubblico. Oltre alle classiche masterclass, due appuntamenti ormai consolidati: Paso Doble, che prevede un dialogo tra due autori, e Absolute Beginners, in cui un autore affermato rievoca la storia del proprio esordio al cinema.Fra i riconoscimenti alla Carriera che saranno assegnati nel 2025, ci sarà anche il nuovo Industry Lifetime Achievement Award, attraverso il quale si intende omaggiare le personalità dell’industria cinematografica globale che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della settima arte.

Inoltre, come ogni anno, la Festa ospiterà un programma di eventi nella Capitale. I film del Concorso Progressive Cinema saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti che assegneranno i seguenti riconoscimenti: Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio “Monica Vitti” alla Miglior attrice, Premio “Vittorio Gassman” al Miglior attore e Premio speciale della Giuria, a scelta in una delle seguenti categorie: fotografia, montaggio e colonna sonora originale.
È inoltre previsto il Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane assegnato da una specifica giuria e, per la prima volta quest’anno, il Premio al Miglior Documentario, rivolto alle opere che esplorano il cinema del reale, anch’esso conferito da una giuria dedicata. Anche nel 2025, gli spettatori saranno protagonisti della Festa con l’assegnazione del Premio del Pubblico Terna.
 
Per maggiori info: Festa del Cinema di Roma 2025
 
Per consultare il programma completo: Programma Festa del Cinema di Roma 2025
 
 
Per tutti i possessori di BiblioCard è previsto uno sconto per i biglietti d'ingresso della Festa del Cinema. Per avere tutte le informazioni: Codice sconto Festa del Cinema per possessori di BiblioCard (l’acquisto dei biglietti in prevendita può essere effettuato esclusivamente online attraverso il sito di Boxol a partire da mercoledì 8 ottobre 2025 ore 11)

Fa parte di

Vantaggi BiblioCard con Biblioteche di Roma

Altri appuntamenti


Appuntamenti

Codice sconto Festa del Cinema per possessori di BiblioCard

mercoledì

8

ottobre

domenica

26

ottobre

Festa del Cinema di Roma 2025