biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

11

dicembre

Ferro e ruggine di Cosimo Calamini

Ferro e ruggine di Cosimo Calamini

11 dicembre 2025 ore 17:30

Presentazione del libro

Giovedì 11 dicembre alle ore 17.30 si svolgerà presso la Biblioteca Flaminia la presentazione del libro Ferro e ruggine di Cosimo Calamini, edito da Morellini editore (2024).  Vincitore del Premio della giuria popolare all'XI edizione del premio letterario “Città di Lugnano in Teverina 2025”.
 
Dialoga con l’autore  Paolo Petroni
 
"Un’epica saga familiare ambientata nella suggestiva Val d’Orcia durante gli anni tumultuosi della Seconda guerra mondiale. Il giovane Elio Marmugi, artista di talento, si trova diviso tra il dovere verso la sua famiglia contadina e il desiderio di realizzare i suoi sogni. Quando la guerra lo strappa dalla sua terra natia, Elio affronta prove inimmaginabili che forgeranno il suo carattere e metteranno alla prova la sua umanità. Tra campi di prigionia e amori proibiti, Elio lotta per mantenere viva la sua passione artistica, trovando nella pittura una via di salvezza. Al suo ritorno, dovrà confrontarsi con i fantasmi del suo passato. Un racconto avvincente di resilienza, amore e redenzione, dove il ferro della guerra si scontra con la ruggine dei ricordi, in un viaggio emozionante alla ricerca di sé e del proprio posto nel mondo."  
 
Cosimo Calamini si è laureato in Lettere a Firenze e si è diplomato in Sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Lavora a Roma come sceneggiatore cinematografico (L’Universale, Un giorno all’improvviso, Per niente al mondo, Doppio Passo, Sei nell’anima) e di serie tv (I Delitti del Bar Lume). È autore anche di documentari storici e programmi per RAI3 (Il Tempo e la Storia, Sfide e Romanzo Italiano). Con Garzanti ha pubblicato i romanzi: Poco più di niente, vincitore del premio Feudo di Maida per la narrativa (dal romanzo è stato tratto il film Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni, premiato ai David di Donatello); Le Querce non fanno limoni, finalista al premio Chianti; Il Mare lontano da noi. Con Paesi Edizioni ha pubblicato Gli Inadeguati. Con Feltrinelli ha pubblicato i racconti Io e Jerry e Ghost Writer.
 
Paolo Petroni, critico letterario e teatrale, giornalista Ansa cultura e Corriere della Sera. E’ stato presidente dell’Istituto per gli studi pirandelliani, collaboratore editoriale, curatore di eventi culturali, collaborando per diversi anni con Più libri Più liberi. Ha pubblicato diversi saggi letterari e recentemente  La scrittura del teatro, Gambini editore.
 
 
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441