sabato
11
giugno
Donne nel mito e nella storia
Telai e Trame di Donne - tessiture colorate dalle voci delle donne
In questo terzo incontro le voci delle donne che si raccontano traggono linfa e suggestione dall’Africa occidentale le cui rive affacciano sull’Oceano Atlantico. Sentiremo i sospiri di sorellanze antiche: sulla scena Absa, unica superstite, ci parlera’ dell’eroica resistenza delle donne di Nder agli schiavisti e incontreremo, poi, Ndete Yalla, Regina del reame del Waalo, ultima custode di un popolo pacifico contro la colonizzazione. Ascolteremo gli echi di un matriarcato sopito ma non dimenticato attraverso le immagini di un video su sorellanze urbane contemporanee e il racconto di questa esperienza. Una donna del nostro tempo, ci portera’ nella complessità dello stare in un viaggio dell’incontro.
"In punta di piedi entriamo in una delle biblioteche storiche di Roma, la Biblioteca Vaccheria Nardi, che ha sentito il sussurrio e il cinguettio delle nostre voci nei vicoli bui della città che pare morta. Timide come le fate, ci fidiamo delle persone che ci invitano e ci accolgono con il cuore. Fragili, come la tela di memorie che cerchiamo di recuperare, saremo qui per voi a raccontare cose che nessuno vi ha raccontato, a meno che non abbiate anche voi trovato le fonti d’acqua pura che scorrono portando agli umani la voce delle ninfe.
È arrivato il tempo di riempire le biblioteche di vita."
Referente del Progetto: Daniela Degan degadan@hotmail.com
***