sabato
29
marzo
sabato
22
marzo
sabato
29
marzo
Donna come Rivoluzione 2025
Conferenze e dibattito
Le conferenze saranno gestite da Amnesty che avrà cura di introdurre le varie tematiche, di presentare i relatori e moderare i dibattiti.
Il programma di sabato 22 marzo prevede la presentazione dei due incontri a cui segue il saluto “istituzionale” di un esponente del X Municipio e l’intervento di Riccardo Noury, portavoce ufficiale di Amnesty International quindi Filippo Lange, del Quadrante Ostia Ponente dei Patti Educativi, le testimonianze di Alessandra Carradori e Arianna Forte, giovane arbitra di calcio, Silvia Fiorucci presidente della commissione “Pari Opportunità” del X Municipio, Manuela Campitelli (delle associazioni Pangea e Punto D) e Roberta Galimberti psicologa e psicoterapeuta di “La Voce per Eco”
Il programma di sabato 29 marzo prevede interventi di Elena Santiemma del “Coordinamento nazionale donne” di Amnesty, lo stato del “Protocollo d’intesa per il contrasto alla violenza di genere”; Stefania Galimberti, per le discriminazioni sul lavoro nei confronti delle donne, Lisa Canitano presidente dell’associazione Vitadidonna e Tina Delfini, scrittrice, che presenterà il suo libro “Donne senza volto”.
(Ins.14/03/2025-Don.Zap.)