venerdì
1
ottobre
Di chi è la colpa di Alessandro Piperno
Presentazione del libro con l’autore
Presentazione del libro Di chi è la colpa di Alessandro Piperno, Mondadori 2021.
Dare agli altri la colpa della propria infelicità è un esercizio di malafede collaudato, una tentazione alla portata di tutti. Ed è ciò che prova a fare anche il protagonista di questo romanzo. Almeno fino a un certo punto. Figlio unico di una strana famiglia disfunzionale, con genitori litigiosissimi e assediati dai debiti, è stato un bambino introverso, abituato a bastare a sé stesso e a cercare conforto nella musica e nei propri pensieri. Cresciuto in una dimensione rigidamente mononucleare, senza mai sentir parlare di nonni e parenti in genere, sulla soglia dell'adolescenza scopre che naturalmente un passato c'è, ed è anche parecchio ingombrante. Accade così che un terribile fatto di sangue travolga il protagonista facendo emergere i traumi fino a quel momento rimossi. Da un giorno all'altro entrerà a far parte di una famiglia nuova di zecca, in cui inaugurerà una vita di clamorosa impostura. Incontrerà personaggi affascinanti, viaggerà, frequenterà le migliori scuole e svilupperà un'insana passione per la letteratura, sulla scorta del disperato amore verso una cugina eccentrica, amante dei romanzi vittoriani. Ipocrisie, miserie, rancori e infelicità: pensava di esserseli definitivamente lasciati alle spalle, ma dovrà prendere atto che si tratta di veleni che infestano tutte le famiglie. Impossibile salvarsi. In questo romanzo Alessandro Piperno compie una sintesi delle sue identità romanzesche. Torna alla narrazione in prima persona ritrovando l'affabulazione pirotecnica, beffarda, iconoclasta del suo esordio, e la contempera con la vena introspettiva e dolente che percorre Il fuoco amico dei ricordi.
Alessandro Piperno (Roma, 1972) insegna letteratura francese a Tor Vergata, è curatore della collana “I Meridiani” e collabora con “Il Corriere della Sera”. Ha pubblicato per Mondadori il suo primo romanzo Con le peggiori intenzioni (2005), vincitore del Premio Campiello Opera prima e Persecuzione (2010), che in Francia ha vinto il Prix dumeilleurlivreétranger. Insieme a Inseparabili (Premio Strega 2012), il volume dà vita al dittico dal titolo Il fuoco amico dei ricordi.
Appuntamento venerdì1 ottobre alle ore 18 presso il Chiostro della Casa delle Letterature con Di chi è la colpa di Alessandro Piperno, Mondadori 2021.
L'incontro è realizzato in collaborazione con la libreria Altroquando – Otherwise.
Si ricorda che per l’accesso occorre esibire il Green Pass unitamente a un documento di identità.
Per partecipare è necessario prenotarsi a casadelleletterature@bibliotechediroma.it.