sabato
14
dicembre
mercoledì
6
novembre
sabato
14
dicembre
Danilo Dolci. Una vita scoperta intensamente
6 novembre - 14 dicembre 2019
Mostra fotografica e documentaria
Danilo Dolci (Sesana, 1924 - Trappeto, 1997) rappresenta una delle figure più importanti del pacifismo e dell'impegno civile del ventesimo secolo. E' stato educatore, poeta, sociologo , antropologo, candidato al Nobel per la pace.
Trasferitosi dal Nord al Sud, in Sicilia comincia ad attuare il suo impegno sociale in un borgo di contadini e pescatori e a difendere i diritti di chi non ne ha. Si inventa il primo sciopero alla rovescia, denuncia le mafie locali e i loro rapporti con la politica, da vita alla prima radio libera d'Italia, fonda la scuola di Mirto, un centro educativo sperimentale, dove si concretizza l'idea che, con la struttura maieutica, ogni creatura possa crescere nel confronto e nella comunicazione.
Chi è Danilo Dolci? Un uomo che ha speso tutta la vita a trasformare i sogni in progetti
La mostra, a cura di Tiziana Rita Morgante, mette in luce la sua figura storica attraverso immagini, documenti, scritti e articoli di periodici.
Sono previsti incontri con le scuole
Ingresso libero