sabato
15
giugno
Dallowday 2024
Manifestazione culturale
Anche quest’anno l’Italian Virginia Woolf Society celebra, con una grande manifestazione culturale, il giorno in cui Clarissa Dalloway si dirige in Bond Street per comprare dei fiori per la festa che sta organizzando: scrittrici, scrittori, critiche letterarie, figure dell'editoria, attrici e giovani studiose... tutte e tutti insieme per festeggiare Virginia Woolf e le sue opere.
Programma:
ore 11
Nadia Fusini in dialogo con Anita Pietra: Scene di vita vissuta
ore 11.30
Monica Farnetti, Quell’attimo di giugno. Virginia Woolf e le scrittrici italiane
ore 12
Daniela Brogi, Modernismo femminista: modi di guardare, camminare e scrivere in Woolf e Banti
ore 12.30
Benedetta Bini, La risata di Virginia, Elizabeth Bowen, la guerra
ore 13.30 pausa pranzo
ore 14:30
Between the acts, laboratorio gratuito di traduzione a cura di Iolanda Plescia (attività a numero chiuso, iscrizioni a info@itvws.it)
ore 15.30
Sara Sullam in dialogo con Elena Munafò, Attraverso Orlando.
Letture di Francesca Romana Di Santo
ore 16.30
Luana Solla, Le case della vita: una specie di secondo corpo.
Letture di Giorgia De Simone
ore 17
Carmela Fabbricatore, Impressioni di paesaggio in Woolf.Letture di Emilia Verginelli
ore 17:30
Sara De Simone in dialogo con Francesco Pacifico, Da eroe a eroina il passo è lungo
ore 18.30
Lettura pubblica del testo tradotto dal laboratorio di traduzione