biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

7

ottobre

Dal testo al video: La voce della pietra di Silvio Raffo

Dal testo al video: La voce della pietra di Silvio Raffo

7 ottobre 2025 ore 16:00

Approfondimento sul linguaggio cinematografico

Casa delle Letterature ospita un incontro a tema sul rapporto tra testo letterario e cinema.
 
Silvio Raffo, autore del romanzo La voce della pietra (Il saggiatore 1996; Elliot 2016), partirà dalla sua esperienza di narratore e approfondirà il discorso sulla traduzione cinematografica di un testo letterario.
L'esempio concreto sarà la rilettura del suo romanzo fatta dal regista Eric D. Howell nel 2017 con il film  Voice from the storm.
 
Analisi e dibattito a cura di Silvio Raffo
 
La voce della pietra
Nella lugubre solitudine di un’antica dimora di campagna il giovane Jakob, che dalla morte della madre si rifiuta di parlare e affida a un diario i suoi tenebrosi pensieri, ascolta una voce ultraterrena che sussurra arcani messaggi dal grembo della pietra. Verena, l’indifesa infermiera sensitiva che arriva alla villa per prendersi cura di lui, orfana anch’essa e anch’essa priva di una sicura identità, cade vittima dello stesso incantesimo maligno. Che cosa vogliono i morti dai vivi? Qual è la vera misura del loro potere? Silvio Raffo, battezzato da Muriel Spark l’Edgar Allan Poe italiano, con La voce della pietra ha scritto non solo un thriller fantastico decisamente unico nel suo genere, ma anche uno struggente poema in prosa sull’immortalità dell’amore materno. (rep. online)
 
Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti