giovedì
1
maggio
Corsi di lingua
dal 1 febbraio 2023
Corsi di lingua
Numerosi corsi di lingua sono attualmente attivi presso le sedi delle
Biblioteche di Roma.
Per chiunque voglia scoprire o riscoprire la lingua francese la
Biblioteca Sandro Onofri organizza il
21 marzo alle ore 17 incontri di conversazione
Il Francese per tutti a cura della dottoressa Giulia Finocchiaro. L'obiettivo è acquisirne le basi necessarie a destreggiarsi in semplici situazioni di vita quotidiana. Destinato ad utenti dai 18 anni in su. Per partecipare, scrivere a
sandronofri@bibliotechediroma.it
Sono aperte presso la
Biblioteca Enzo Tortora le iscrizioni per la seconda edizione del Corso gratuito di introduzione alla lingua e alla cultura araba. Le lezioni si terranno ogni lunedì,
a partire dal 6 febbraio 2023 e
fino al 17 aprile 2023, dalle 16 alle 17.30. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a
prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it ed essere in possesso della tessera Bibliocard, che può essere rinnovata o fatta direttamente in biblioteca al costo di €10.
Nell'ambito del progetto
L'italiano in biblioteca, in collaborazione con il Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma, presso la
Biblioteca Pier Paolo Pasolini ogni martedì
dalle ore 10 aalle 12 corso di Italiano per stranieri gratuito di livello A2.
Alla
Biblioteca Gulgielmo Marconi il martedì e il giovedì continuano i corsi di italiano per stranieri dalle 9.30 alle 11 livello A1 e dalle ore 11.15 alle 12.45 livello A2, per migranti, terminerà nel mese di maggio 2023 e forniranno un'adeguata preparazione a chi volesse sostenere l'esame Celi (Certificato di lingua italiana dell'Università di Perugia).
Sempre alla
Biblioteca Enzo Tortora corso di italiano per stranieri livello B1 (per migranti), lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 12.
Le iscrizioni per corso di inglese per stranieri attivo alla
Biblioteca Franco Basaglia sono attualmente al completo.