venerdì
14
novembre
venerdì
14
novembre
venerdì
12
giugno
Conversazioni del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto
Seminario
Si riparte Venerdì 14 novembre alle ore 17:00 con il nuovo e ricco ciclo delle Conversazioni del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto, che si svolgeranno presso gli spazi della nostra Biblioteca ogni secondo venerdì del mese.
I seminari proseguiranno fino a giugno 2026 con cadenza mensile, secondo il seguente calendario:
Venerdì 14 novembre 2025 - Marina Malizia: Riccardo III, tra finzione e realtà
Venerdì 12 dicembre 2025 - Alfonso di Prospero: Psiche, conflitto e linguaggio
Venerdì 9 gennaio 2026: Sandra Pierpaoli: Il volo come metafora: un percorso interattivo tra sfide, cadute e aspirazioni-
Venerdì 13 febbraio 2026 - Benedetta Rinaldi e Licia Prudente: Il cervello emozionale e la memoria somatica
Venerdì 13 marzo 2026- Claudio Maddaloni: La crisi psichiatrica, andar per mare
Venerdì 10 aprile 2026- Virginia Salles: La danza degli orixàs. Riti di possessione nelle religioni afro-brasiliane.
Venerdì 8 maggio 2026 - Francesco Friggioni: Mitologia dell’inteligenza artificiale, ipnocrazia, sogno e creatività.
Venerdì 12 giugno 2026 - Luciano Fargnoli: La poesia salva la vita
Il primo incontro del 14 novembre con Marina Malizia sarà incentrato sul tema Riccardo III, tra finzione e realtà:
William Shakespeare disegnò un ritratto assai impietoso dell’ultimo monarca plantageneto, un’immagine odiosa che avrebbe determinato il modo in cui Riccardo III sarebbe passato alla storia nflla memoria collettiva..Quanto vi è di vero nell’opera Shakespeariana? Indagheremo insieme alla scoperta del vero volto di Re Riccardo e faremo luce sulla vita e la personalità dell’ultimo sovrano di York e su quanto il personaggio storico sia distante da quello letterario… e assai più affascinante.
Seminari a cura di:
Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondato da Aldo Carotenuto
È consigliata la prenotazione.
Info e contatti
06 454 60760
laurentina@bibliotechediroma.it

