biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

14

ottobre

Comici sbalorditi pionieri di Leonardo Spina

Comici sbalorditi pionieri di Leonardo Spina

14 ottobre 2023 ore 11:00

Incontro con l'autore

Riprende la rassegna "Parola d'Autore" che porta a conoscenza dei nostri utenti gli autori e le loro ultime pubblicazioni. Parlare di pace in tempo di guerra è tra le missioni più significative per le biblioteche. Ecco creata l'occasione per raccontare di questo romanzo verità. Vent’anni dopo: la vera storia della missione umanitaria che portò, nel 2002,  21 clown dottori ed una troupe cinematografica negli ospedali dell’Afghanistan in guerra. Servizi segreti, esercito inglese, politica romana e nazionale, terremoti, mafie locali, contraddizioni interne e clown farlocchi non impediscono ai  nostri antieroi di portare, per 50 giorni, aiuti umanitari ad una popolazione allo stremo e supportare con il sorriso e la clownterapia i bambini ospedalizzati, nonostante il fatto che nella cultura islamica il clown, come lo intendiamo noi, non esista. Una scommessa folle, quindi, per una realtà impensabile, narrata con un lessico funambolico e sfumature ironiche e grottesche. La tragedia del popolo afghano è invece raccontata con la vivida passione della testimonianza diretta. Il romanzo lascia spazio alla riflessione ed alla comprensione di un fenomeno, la guerra, che dovrebbe ormai scomparire dalla storia e, invece, scorrendo l’attualità, è addirittura incombente: ecco il senso di narrare, oggi - vent’anni dopo - dei Comici sbalorditi pionieri. Prefazione del giornalista Franco Fracassi.

LEONARDO SPINA, laureato in scienze politiche e lettere, giovanissimo si impegna nel teatro-ragazzi con Marco Baliani ai suoi esordi. Attore con Dario Fo e successivamente sceneggiatore con Ettore Scola si è dedicato alla drammaturgia ed alla regia teatrale. E’ pioniere della gelotologia (comico-terapia) in Europa.  Ha operato come clown dottore e lavora come formatore per il personale sociosanitario, gli insegnanti e in azienda. Ha pubblicato -con la psicoterapeuta Sonia Fioravanti- quattro saggi sulla relazione tra il ridere, la spiritualità e la salute psicofisica delle persone.

 

LOCANDINA

(Ins.16/09/2023-Don.Zap.)