biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

1

luglio

Circoli di lettura della Biblioteca Arcipelago

domenica

1

giugno

martedì

1

luglio

Circoli di lettura della Biblioteca Arcipelago

1 giugno - 1 luglio 2025

Incontri di lettura

La biblioteca Arcipelago accoglie ogni mese i circoli di lettura di seguito indicati, portando interessanti spunti, riflessioni, dibattiti e scambi di opinione : 
 
Città aperta (ex circolo di lettura Leggere in circolo)
I partecipanti di questo circolo, si incontrano ogni terzo lunedì del mese alle ore 16.00 presso la Biblioteca Arcipelago in Via Benedetto Croce 50. Questo mese il circolo si incontrerà martedì 22 luglio sempre alle 16.00 per concludere l'approfondimento sugli scrittori afroamericani, affrontando James Baldwin con due suoi libri: Gridalo forte e Se la strada potesse parlare
Sono inoltre ospitati, per un presidio territoriale ed eventi, anche alle Industrie Fluviali, insieme a Bibliopoint, in Via del Porto Fluviale 35 (zona Ostiense) il primo venerdì di ogni mese alle 17.00. 
Il prossimo appuntamento mensile a Industrie Fluviali è fissato per il venerdì 5 settembre alle 17.00 e sarà dedicato ad uno studio di approfondimento e di ricerca sul fiume:  Il Tevere: una via d'acqua attraverso i secoli
 
Per info e adesioni scrivi alla coordinatrice: Rita Santolamazza- rtsantol@yahoo.it
 
Leggiamo insieme
I partecipanti del circolo di lettura Leggiamo insieme, si riuniscono il primo lunedì di ogni mese alle 16.00
Chi fosse interessato a partecipare, può contattare la coordinatrice alla mail: chiarabrosch@gmail.com
P.S.: per il momento le adesioni a questo circolo di lettura sono al completo
Di seguito i nuovi appuntamenti in calendario per il 2025/2026:
8 settembre 2025  Yoga di Emanuel Carrere
6 ottobre 2025 La sposa normanna di Carla Maria Russo
3 novembre 2025  Una donna di Sibilla Aleramo
1 dicembre 2025  Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas
5 gennaio 2026 Se l'acqua ride di Paolo Malaguti
2 febbraio 2026 Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
2 marzo 2026 Washington Square di Henry James
30 marzo 2026  La storia di un matrimonio di Andrew Sean Greer
4 maggio 2026  Mattino e sera di Jon Fosse
1 giugno 2026 Dove mi batte forte il tuo cuore di Donatella Tobagi
 
Classici e dintorni
Il circolo di lettura Classici e dintorni, propone la discussione di quei libri definiti come "classici", che sono giunti fino a noi rivelando tutta la loro attualità. L’espressione “dintorni”, sta inoltre ad indicare che a volte saranno presi in esame anche testi più contemporanei, entrati ormai nel novero dei classici. Non è richiesta nessuna conoscenza letteraria specifica e ognuno puo' apportare alla discussione il proprio punto di vista, nella più totale libertà. Chi fosse interessato a partecipare, può contattare la coordinatrice Daniela Carletti, scrivendole all’indirizzo: danielacarletti2@gmail.com
 
Di seguito i nuovi appuntamenti in calendario per il 2025/2026 sempre alle ore 16:30:
Dostoevskij
1. LE NOTTI BIANCHE (1848)
Fëdor Michajlovič Dostoevskij (1821-1881)
Lunedì 13 Ottobre 2025 

Tra Illuminismo e Romanticismo
2. LE RELAZIONI PERICOLOSE (1782)
Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos (1741-1803)
Lunedì 10 Novembre 2025 

Il Romanticismo
3. I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (1774)
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
Lunedì 24 Novembre 2025 

4. NOTRE-DAME DE PARIS (1831)
Victor Hugo (1802-1885)
Lunedì 12 Gennaio 2026 

5. LA DAMA DI PICCHE (1834)
Aleksandr Sergeevič Puškin (1799-1837)
Lunedì 9 Febbraio 2026 

6. LE ANIME MORTE (1842)
Nikolaj Vasil’evič Gogol’ (1809-1852)
Lunedì 9 Marzo 2026 h.16:00
Il Realismo
7. PAPÀ GORIOT (1834)
Honoré de Balzac (1799-1850)
Lunedì 13 Aprile 2026 

8. LA CERTOSA DI PARMA (1839)
Stendhal (1783-1842)
Lunedì 11 Maggio 2026 

9. MADAME BOVARY (1856)
Gustav Flaubert (1821-1880)
Lunedì 8 Giugno 2026 

 
Circolo di lettura Clio musa della storia
A partire dal mese di ottobre 2025 il Circolo di lettura Clio propone la discussione di una serie di letture da cui sono stati tratti i film. Oltre ad esaminare il profilo strettamente letterario delle narrazioni scelte, si potranno affrontare anche i relativi aspetti cinematografici.
I partecipanti del Circolo di lettura Clio si riuniscono il secondo mercoledì di ogni mese alle ore 16.00.
Chi fosse interessato a partecipare, può contattare la coordinatrice Angela Ferrante scrivendole all'indirizzo: angelaferrante@tiscali.it.
Di seguito i nuovi appuntamenti in calendario per il 2025/2026:
 
Mercoled' 8 ottobre 2025 Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Mercoledì 12 novembre2025 Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro
Mercoledì 10 dicembre 2025 Il postino di Neruda di Antonio Skarmeta
Mercoledì 14 gennaio 2026 La casa degli spiriti di Isabel Allende
Mercoledì 11 febbraio 2026 Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Mercoledì 11 marzo 2026 La mia Africa di Karen Blixen
Mercoledì 8 aprile 2026 Assassinio sull'Orient-Express di Agatha Christie
Mercoledì 13 maggio 2026 Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Mercoledì 10 giugno 2026 Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly
 
 
Alcune indicazioni:
- La Biblioteca Arcipelago si trova in Via Benedetto Croce n°50 e dispone di un ampio parcheggio di pertinenza del Municipio VIII.

N.B. Le date degli incontri dei circoli di lettura, potrebbero essere eccezionalmente soggette a spostamento per necessità organizzative della biblioteca