biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

6

ottobre

Chef dell’antico impero: le ricette di Apicio e di altri celebri romani

Chef dell’antico impero: le ricette di Apicio e di altri celebri romani

6 ottobre 2015 ore 17:00

Nel secondo dei quattro incontri, dedicati alle "Strade del cibo", oltre che di Apicio, gastronomo dell'antica Roma, si parlerà anche di Catone il Vecchio, che scrive  della cucina a olive e cipolle di "quando eravamo poveri ma sani"; mentre il contemporaneo Petronio parla di quella a bombe di colesterolo dei cafoni arricchiti dell'età neroniana. Alcuni scrittori ci informano anche sulle cuoche giovani e (com)piacenti che, come la Fotide di Apuleio, si vantano di sapere "et olla et lectulum suave quatere" (scuotere piacevolmente sia le pentole sia i letti).

a cura di Oreste Tappi


Oreste Tappi
, latinista, esperto di didattica della lingua e della letteratura latine, con attenzione alle loro connessioni con le lingue e il mondo moderni. Ha insegnato lettere classiche nei licei. Ha progettato e diretto una sperimentazione di didattica del latino presso l’università di Perugia. Collabora con riviste specializzate e tiene corsi di formazione e di aggiornamento degli insegnanti. È autore di testi scolastici, fra i quali La traduzione di latino, Europa genetrix. Temi di riflessione, esercizi di analisi e di traduzione dalla lingua latina alle lingue europee. Si è anche occupato di educazione linguistica per gli immigrati, nell’ambito della quale ha curato l’aspetto linguistico e letterario dello spettacolo “ Aeneas”, basato su episodi dell’Eneide interpretati da giovani immigrati

Fa parte di

Strade del cibo