biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

20

agosto

Biblioteche aperte dal 17 al 20 agosto

martedì

16

agosto

sabato

20

agosto

Biblioteche aperte dal 17 al 20 agosto

16 - 20 agosto 2022

aperture estive

Durante il mese di agosto le biblioteche romane alternano le aperture al pubblico per garantire i servizi di prestito dei libri ma anche per offrire, con gli spazi all’aperto in giardino, all’ombra di alberi e ombrelloni e negli ambienti climatizzati, un luogo dove sostare, leggere, studiare e godere il fresco.

Non chiudono i battenti per  tutto il mese di agosto la Biblioteca Fabrizio Giovenale a Casal de’ Pazzi, ospitata in un complesso di casali all’interno del Parco di Aguzzano, la Biblioteca Raffaello e la Biblioteca Marconi. Saranno aperte dal 12 al 19 agosto dalle ore 9 alle 15 anche le Biblioteche Pasolini e Basaglia, dal 16 al 18 sempre 9 alle 15 la   Biblioteca Nelson Mandela .

Anche se la  Biblioteca Laurentina chiude i battenti dall’8 al 22 agosto, è possibile per tutto il mese, dalle 19 in poi, passare le serate al fresco dell'arena della biblioteca con Elsa sotto le stelle, progetto vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 che propone proiezioni, incontri, dibattiti e rassegna cinematografiche con serate tematiche (Cinema indipendente, Cinema d’autore, Notti da Oscar, Ridere, A tutta musica), dedicate ai vari generi cinematografici e con eventi speciali. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito: www.elsasottolestelle.it

I servizi online rimangono sempre operativi. Gli iscritti a Biblioteche di Roma in possesso delle credenziali di accesso, username e password  fornite al momento dell'iscrizione hanno accesso gratuitamente alla lettura di 4 e-book al mese da selezionare tra  80.000,  tra cui tantissime novità editoriali e alla consultazione di 7000 periodici tra cui i principali quotidiani italiani ( Corriere della Sera, il Fatto quotidiano, La Repubblica, Gazzetta dello Sport, Libero, il Tempo e altri, quotidiani internazionali (The Guardian, El Pais, The Figaro, The Washington Post, etc.), e  riviste di larga diffusione (AD, Altreconomia, Casabella, Cyclist, Cucina italiana, Domus, Focus, Storica, Sale e Pepe, Donna Moderna, Casa Facile, Sette, Giallo Zafferano, Starbene, La cucina italiana, TV sorrisi e canzoni, Grazia, Cicina Moderna, Elle Italy, etc.).
 
L’ appuntamento per gli studenti costretti a Roma per preparare gli appelli del mese di settembre è sicuramente alla Biblioteca Fabrizio Giovenale aperta nelle ore più calde dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.30.