biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

27

settembre

Appuntamenti alla Casa della Memoria e della Storia

venerdì

1

settembre

sabato

30

settembre

Appuntamenti alla Casa della Memoria e della Storia

Incontri, presentazioni, conferenze

La Casa della Memoria e della Storia, polo culturale multidisciplinare, accoglie numerosi eventi frutto delle attività e della gestione delle associazioni che, testimoni dirette dell'esperienza antifascista e democratica romana, si dedicano al lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione storica.

Prossimi appuntamenti:

 
venerdì 8 settembre ore 17.30
 
Presentazione del libro di  Gaetano Petraglia La matta di Piazza Giudia. Storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di PortoManuele Gianfrancesco e Amedeo Osti Guerrazzi dialogano con l’autore, esponendo le rispettive relazioni. Coordina Lidia Piccioni. A cura di Irsifar.

 

lunedì 11 settembre ore 17.30
 

"11 settembre 1973-2023. 50 anni dal golpe militare contro Allende", con l'approfondimento cinematografico di Monica Maurer Cile 72. Videomessaggio di saluto di Ennio Vivaldi, ambasciatore del Cile in Italia. Intervengono la regista Monica Maurer, lo storico Alex Hoebel, il presidente AAMOD Vincenzo Vita, il presidente Anpi provinciale Roma Fabrizio De Sanctis. Coordina la vicepresidente Anpi provinciale Roma Marina Pierlorenzi. Conclude il presidente Anpi nazionale Gianfranco Pagliarulo. A cura di Anpi.

 

giovedì 14 settembre ore 18.00

Presentazione del libro di Mirella Leone, Le “Madri”  della ricostruzione italiana 1945-1960Francesca Izzo dialoga con l'autrice.
 
 
venerdì 15 settembre ore 17.30
 
Presentazione di Processo alla resistenza. L'eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022 di Michela Ponzani. Ne discutono con l'autrice Francesco Albertelli (presidente nazionale Anfim), Francesco De Sanctis (presidente Anpi provinciale Roma). Introduzione di Marina Pierlorenzi (vicepresidente Anpi provinciale Roma). A cura di Anpi. ANNULLATO
 
 
lunedì 18  ore 14.30 e martedì 19 settembre ore 10.30
 
Convegno "Per un atlante delle violenze politiche nel primo dopoguerra italiano (1918-1922)" sulle conclusioni di un progetto di ricerca nazionale promosso dall'Istituto nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con Giunta Centrale per gli Studi Storici e Associazione italiana di Public History. A cura di  Irsifar.
 
 
giovedì 21 settembre ore 17.30
 
"Deseparacidos. Memoria e Giustizia". Intervengono Fabrizio De Sanctis, ANPI, Horacio Pietragalla Corti, ministro per i Diritti Umani del Governo argentino, Arturo Salerni, difensore di familiari delle vittime, Paola Garbarini, Rete per l'Identità, Jorge Ithurburu, presidente 24 marzo Onlus. A cura di Anpi
 
 
 
giovedì 28 settembre ore 18.00
 
Presentazione del libro C'era una volta il bar di Vezio di Maria Arcidiacono (Iacobelli editore, 2023). Intervengono l'autrice, il Presidente Massimo D'Alema, autore della prefazione, e l'Assessore
Memoria Lavoro Mobilità Transizione Ecologica del I Municipio
Adriano Labbucci.
 
 
 
lunedì 2 ottobre ore 17.30
 
Incontro su "Il conflitto armato colombiano e la memoria", nell'ambito del  Festival del Cinema Colombia Migrante (1-8 ottobre) organizzato dalla Rete Internazionale di Artisti Esiliati e Migranti per la Pace ( RAEMPAZ). Intervengono Alessandro Triulzi: "Archiviare il presente: l’esperienza dell’Archivio Memorie Migranti-AMM", Gloria Mendiola: "Il Festival del Cinema Colombia Migrante", Francesca Casafina: "Una pace oltre le frontiere", Simona Fraudatario: "Il ruolo delle vittime e delle organizzazione della Società civile". Modera il dibattito moderato Alba Marina Ospina. A cura di  APS MIGRAS Archivio Memorie Migranti-AMM.
 
 
 
sabato 7 ottobre ore 10.30
 
Conferenza di Giorgia Maria Annoscia e Beatrice Luci (Università Sapienza) dal titolo "La vita sulle sponde del Tevere nel Medioevo", nell'ambito della V edizione del Tevere Day "Parliamo di Tevere".
 

Appuntamenti

C’era una volta il bar di Vezio

Presentazione del libro con l'autrice