Indirizzo e contatti
Via di San Francesco di Sales, 5, 00165, ROMATel. 0645460503
casadellamemoria@bibliotechediroma.it
Responsabile
Chiara Poma
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Info servizi
ill.casadellamemoria@bibliotechediroma.it
Orario
-
01/01/2023 - 31/12/2023
lunedì 11:00 - 18:00 martedì 11:00 - 18:00 mercoledì 11:00 - 18:00 giovedì 11:00 - 18:00 venerdì 11:00 - 18:00 sabato chiuso domenica chiuso
Variazioni orario: Mercoledì 07, giovedì 08 e venerdì 09 giugno 2023 la biblioteca sarà aperta al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Sala studio/coworking
N. posti: posti interni: 6
Codici biblioteca SBN: RMBA5 - RM1486
Presentazione
Il Polo culturale multidisciplinare accoglie numerosi eventi frutto delle attività e della gestione delle associazioni, testimoni dirette dell'esperienza antifascista e democratica romana. Presso la sede risiedono, svolgendo il loro lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione storica, le seguenti associazioni: Aned, Anei, Anpc, Anpi, Anppia, Circolo Gianni Bosio, Fiap, Irsifar.
La Casa della Memoria e della Storia raccoglie, conserva e valorizza il patrimonio librario, archivistico, sonoro e audiovisivo di tutti i suoi componenti, assicurando il servizio di accesso e fruizione per il pubblico, gli studiosi, le scuole.
Biblioteca digitale
News della biblioteca
- Tutte
- Adulti
- Ragazzi
- Avvisi
-
Appuntamenti alla Casa della Memoria e della Storia
1 maggio - 14 giugno 2023Incontri, presentazioni, conferenze
-
Appuntamenti alla Casa della Memoria e della Storia
1 maggio - 14 giugno 2023Incontri, presentazioni, conferenze
Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca
Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca